Convegno del dipartimento di Scienze giuridiche nell’ambito dei corsi di Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato

Quale legge elettorale? L'anomalia italiana in Europa

Venerdì 16 maggio, ore 14, aula 1, polo di via Tomadini 30 a Udine

“Quale legge elettorale? L’anomalia italiana nel panorama europeo”. È il tema del convegno che il dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine organizza venerdì 16 maggio, alle 14, nell’aula 1 del polo economico giuridico dell’ateneo, in via Tomadini 30 a Udine. Interverranno Marco Cucchini, consulente politico; Dimitri Girotto, docente di Diritto costituzionale all’Università di Udine; Andrea Gratteri, docente di Diritto pubblico comparato all’Università di Teramo. Introdurrà e modererà i lavori Laura Montanari, docente di Diritto pubblico comparato dell’Ateneo friulano.

«L’incontro – spiega Montanari – sarà l’occasione per riflettere sulla proposta di riforma del sistema di elezione della Camera dei deputati (il cosiddetto “Italicum”), ora in discussione in Parlamento, alla luce sia della decisione della Corte costituzionale n. 1 del 2014, sia delle altre esperienze europee, rispetto alle quali quella italiana costituisce un’eccezione».

Sullo stesso tema

Lunedì 20 Maggio

Scienze giuridiche: nuova sede per il dipartimento di Scienze giuridiche

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Venerdì 17 Maggio

Il dipartimento di Scienze giuridiche inaugura la nuova sede

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente