Incontri promossi dal dipartimento di Lingue e letterature straniere

Rainer Maria Rilke: la poesia, la tradizione tedesca, le arti figurative

Tre martedì – 11, 18, 25 marzo – dedicati a uno dei maggiori poeti
di lingua tedesca del XX secolo

L’Università di Udine dedica un ciclo di tre conferenze a Rainer Maria Rilke, uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del ventesimo secolo. Gli incontri, organizzati dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere, si terranno, con inizio alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8).

Martedì 11 marzo Andreina Lavagetto, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, parlerà di “Rilke e la tradizione poetica di lingua tedesca”.

Martedì 18 marzo Sergio Corrado dell’Università di Napoli “L’Orientale”, illustrerà “Motivi e figure nella poesia di Rilke”.

Infine, martedì 25 marzo Elena Polledri dell’Università di Udine, terrà una conferenza sul tema “Rilke e le arti figurative: Worpswede, Rodin, Cézanne”.

Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Biblioteca austriaca e il Forum austriaco di cultura di Milano.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Domenica 16 Marzo

Il dialogo tra Oriente e Occidente, conversazione con Kader Abdolah

Il 19 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, l’Ateneo ospita lo scrittore iraniano-olandese