Rapporti internazionali, delegazione inglese in visita all'Ateneo

Dal Regno Unito una rappresentanza di Gala, rete di università e college

Da sinistra: Rebecca McGuire-Snieckus, Roberto Pinton, John Strachan, Antonella Riem

Accolta all’Ateneo friulano la delegazione di Gala, rete internazionale di università e college che mira a migliorare le condizioni di vita su vasta scala, attraverso la comprensione globale e la collaborazione interdisciplinare nella didattica e nella ricerca. Con sede presso la Bath Spa University (Regno Unito), il network coinvolge 18 realtà in 13 paesi nel mondo.

Il rettore Roberto Pinton ha accolto recentemente a Palazzo Antonini-Maseri i professori John Strachan e Rebecca McGuire-Snieckus, dell’università inglese. Presente anche la professoressa Antonella Riem, già prorettrice dell’Ateneo friulano e delegata all’Internazionalizzazione, che dal 2014 fa parte del consiglio dei delegati della rete.

Gala promuove lo sviluppo del libero accesso alle competenze, la mobilità e le collaborazioni tra studenti, docenti e personale e la compartecipazione a bandi competitivi di portata internazionale. Tra le molteplici attività della rete vi è anche l’organizzazione di incontri annuali, la promozione delle attività dei partner, il coordinamento delle attività di ricerca.

«L’internazionalizzazione – sottolinea Pinton – è da sempre una priorità per il nostro Ateneo, una sfida e un’opportunità irrinunciabile per lo sviluppo della ricerca e della didattica; in questo senso la collaborazione tra università e college di alto livello scientifico assume particolare rilevanza».

Sullo stesso tema

Venerdì 24 Febbraio

Delegazione di studenti americani in visita all'Ateneo

Accolti dal rettore Pinton ventuno ragazzi della Scarsdale High School

Martedì 15 Novembre

Viticoltura ed enologia, Ateneo in festa per i trent'anni di formazione

Sabato 19 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al polo economico di via Tomadini 30/A

Martedì 15 Novembre

Delegazione austriaca in visita all'Ateneo di Udine

Al Lab Village i rappresentanti dell'Università di Scienze applicate della Carinzia