Incontro del dipartimento di Lingue e Letterature straniere

Rilke e le arti figurative: oltre la poesia, alla ricerca di spazi interiori

Conferenza martedì 25 marzo, alle 17, a palazzo Antonini a Udine

Si conclude con una conferenza intitolata “Rilke e le arti figurative: Worpswede, Rodin, Cézanne”, tenuta da Elena Polledri dell’Università di Udine, il ciclo di incontri dell’Ateneo friulano su uno dei maggiori esponenti della poesia del Novecento. L’appuntamento è per martedì 25 marzo, alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). L’incontro ricostruirà l’intenso dialogo di Rainer Maria Rilke con i maggiori artisti della sua epoca e mostrerà la sua capacità di trasformare le superfici scultoree e i colori della pittura in parola poetica. Gli incontri sono organizzati dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell’ateneo friulano in collaborazione con l’Associazione Biblioteca austriaca e il Forum austriaco di cultura di Milano.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Domenica 16 Marzo

Il dialogo tra Oriente e Occidente, conversazione con Kader Abdolah

Il 19 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, l’Ateneo ospita lo scrittore iraniano-olandese