Appuntamento venerdì 15 e sabato 16 febbraio al polo scientifico

Ritorna lo “Student Day”: porte aperte a futuri studenti e famiglie

Salone dell’orientamento dedicato alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi che offre l’Università di Udine

Porte aperte all’Università di Udine venerdì 15 e sabato 16 febbraio per il tradizionale appuntamento con lo Student Day, il salone dell’orientamento dedicato a futuri studenti e famiglie. La due giorni propone un contatto diretto con la realtà e la vita universitaria, con la presentazione dei corsi di laurea e dei principali servizi dell’ateneo e territoriali, attraverso incontri con docenti, tutor e studenti, ma anche con attività laboratoriali e simulazioni dei test di ingresso. Lo Student Day si svolgerà presso il polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206 a Udine, dalle ore 9 alle ore 18 di venerdì 15 e dalle ore 9 alle ore 12.30 di sabato 16 febbraio.

Presentazioni dei corsi. In entrambe le mattinate docenti e tutor presenteranno tutti i corsi di studio attivi all’Università di Udine, desrivendone obiettivi formativi e percorsi di studio.

Venerdì 15, dalle 9 alle 9.45 in aula I
presentazione dei corsi delle professioni sanitarie e nell’aula L del corso di laurea in Medicina e chirurgia.
Dalle 10 alle 10.45: in aula A i corsi di Ingegneria elettronica, gestionale e meccanica; in aula B i corsi dell’area di scienze matematiche, informatiche e multimediali; in aula C i corsi dell’area di agraria; in aula D il corso di Biotecnologie; in aula E i corsi dell’area di economia; in aula F i corsi dell’area di diritti e giurisprudenza; in aula G i corsi dell’area di lettere, beni culturali, Dams e turismo; in aula H i corsi di lingue e letterature straniere e mediazione culturale; in aula I il corso di laurea in Relazioni pubbliche e in aula L i corsi delle professioni sanitarie.

Dalle 11 alle 11.45 nell’aula A presentazione dei corsi di Ingegneria civile e ambientale, Scienze dell’architettura e Tecniche dell’edilizia e del territorio; nell’aula D il corso di Scienze motorie; nell’aula I Scienze della formazione primaria e nell’aula L Medicina e chirurgia. Nella aule B, C, E, F, G, H stesso programma della fascia oraria precedente.

Sabato 16 dalle 10 alle 10.45 in aula A
presentazione dei corsi in Ingegneria elettronica, gestionale e meccanica; in aula D del corso di laurea in Biotecnologie; nell’aula F dei corsi dell’area di diritti e giurisprudenza; nell’aula H i corsi di lingue e letterature straniere e mediazione culturale; nell’aula I il corso di laurea in Relazioni pubbliche e nell’aula L i corsi delle professioni saniatarie.
Dalle 11 alle 11.45 in aula A i corsi di Ingegneria civile e ambientale, Scienze dell’architettura e Tecniche dell’edilizia e del territorio; in aula B i corsi dell’area delle scienze matematiche, informatiche e multimediali; nell’aula C i corsi dell’area agraria; nell’aula D Scienze motorie; nell’aula E i corsi di area economica; nell’aula G i corsi dell’area lettere, beni culturali, Dams e turismo; nell’aula I Scienze della formazione primaria e nell’aula L Medicina e chirurgia.

Gli stand.
Oltre 40 gli spazi espositivi allestiti nel corridoio delle grandi aule, rappresentativi dell’offerta formativa e dei servizi utili per vivere l’università. Negli stand, tutor, docenti e personale specializzato sarà a disposizione per informazioni e domande.

Attività di orientamento.
Gli interessati potranno partecipare venerdì e sabato dalle 11.45 alle 12 a Lab time, ovvero ad attività laboratoriali orientative di approfondimento organizzate dai vari corsi di studio, e venerdì dalle 14 alle 16.45 ai Laboratori di preparazione e simulazioni dei test di ammissione e di valutazione, per mettersi alla prova con le simulazioni dei test. Queste attività si svolgono su prenotazione (modulo online entro il 6 febbraio).

Orientamento dedicato alle famiglie.
Nel pomeriggio di venerdì 15 dalle 17 alle 18 esperti dell'orientamento incontreranno genitori e figli per fornire informazioni e indicazioni per poter scegliere e affrontare al meglio il percorso universitario.

Come partecipare allo Student Day. Le scuole
possono contattare l'Ufficio Orientamento al numero 0432 556215 o scrivere all'indirizzocort@uniud.it. Gli studenti le cui scuole di appartenenza non partecipano allo Student Day possono iscrversi singolarmente a una delle due giornate della manifestazione, compilando il modulo on line entro il 6 febbraio 2019. Le famiglie interessate a partecipare all'incontro a loro dedicato di venerdì 15 febbraio (ore 17 - 18) possono inviare una mail all'indirizzo cort@uniud.it indicando il nominativo dei partecipanti e la scuola di provenienza dello studente. Per informazioni, telefonare al numero 0432 556215 o scrivere a cort@uniud.it.

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Marzo

Student Day, ultimo fine settimana di orientamento per gli studenti delle superiori

Per una scelta consapevole del percorso universitario dopo la maturità

Venerdì 24 Marzo

Student Day, 5000 prenotazioni per le prime due giornate dell’evento dedicato agli studenti delle superiori

26 stand, 60 presentazioni dei corsi, della Scuola Superiore, dei servizi e delle opportunità post laurea, 6 anticipi e 3 simulazioni dei test di accesso ai corsi liberi e programmati, 6 test Tolc, 15 attività laboratoriali, visite al Lab Village e ai laboratori dipartimentali, incontri con le famiglie

Martedì 21 Marzo

Porte aperte agli studenti delle scuole superiori, al via lo Student Day

Inaugurazione venerdì 24 marzo, alle 9, aula C10 del polo scientifico