Mercoledì 17 febbraio nell’ambito dei programmi regionali

Salone dello studente, diretta a RadioRai con i protagonisti

Assaggio in anteprima, in vista dell’inaugurazione di venerdì 19
Numero verde a disposizione per gli interventi degli ascoltatori

Il Salone dello studente dell’università di Udine approda in radio. L’appuntamento è per domani - mercoledì 17 febbraio - a partire dalle 14.10 sulle frequenze di RadioUno, nell’ambito dei programmi regionali della Rai dedicati al mondo dei giovani e dell’università, curati e condotti da Mario Mirasola. Attraverso le voci di alcuni studenti dell’ateneo friulano e del delegato per i servizi di orientamento e tutorato Francesco Marangon, gli ascoltatori potranno avere un assaggio di quanto propone la XVII edizione del Salone, in vista dell’inaugurazione della manifestazione in programma venerdì 19 e sabato 20 nel polo scientifico dei Rizzi a Udine. Gli ascoltatori potranno intervenire in diretta tramite il numero verde 800 00 99 78.

In studio con Mario Mirasola ci saranno: Sara Ottoborgo, studentessa della facoltà di Lettere e filosofia, al secondo anno del corso di laurea specialistica in Storia e civiltà europee; Simone Tonin, allievo della Scuola superiore dell’ateneo di Udine, al secondo anno della laurea specialistica in Scienze economiche; Enrico Maso, tutor e dottorando di ricerca. Francesco Marangon sarà ospite della trasmissione in collegamento telefonico.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli