Terza edizione dell’iniziativa dell’associazione “Mai daur” e dell’Università di Udine
Scienze motorie, i premi “Marco Fantoni” ai tre migliori laureati 2023–2024
Cerimonia venerdì 25 luglio, ore 15, Cinema teatro sociale di Gemona del Friuli. Seguirà il Graduation day dei 31 laureati a luglio
I tre migliori laureati in Scienze motorie dell’Università di Udine dell’anno accademico 2023–2024 riceveranno i premi “Marco Fantoni” venerdì 25 luglio, alle 15, nel Cinema teatro sociale (via XX settembre) di Gemona del Friuli. L’iniziativa, in memoria dell’imprenditore friulano scomparso nel 2021, è promossa, per il terzo anno consecutivo, dall’associazione “Mai daur” in collaborazione con l’Ateneo. Seguirà la cerimonia di consegna del titolo, il Graduation day, ai 31 laureati in Scienze motorie nella sessione di luglio. Quest’anno il corso di laurea del Dipartimento di Medicina, nato e sviluppatosi a Gemona, compie 25 anni di attività.
Interverranno: il rettore, Roberto Pinton; la coordinatrice del corso di laurea in Scienze motorie, Maria Parpinel; i figli di Marco Fantoni, Giovanni e Paolo; il presidente dell’associazione “Mai daur”, Daniele Furlanetto; il sindaco di Gemona del Friuli, Roberto Revelant; Silvio Brusaferro, professore di Igiene generale e applicata dell’Ateneo udinese; il vicepresidente dei PrimaCassa Fvg, Giuseppe Varisco; il presidente della sezione Associazione nazionale alpini (Ana) di Gemona del Friuli, Ivo Del Negro; il delegato del direttore generale di Confindustria Udine, Gianluca Pistrin, referente del Gruppo legno, mobile e sedia; il presidente della Comunità di montagna del Gemonese, Alessandro Marangoni.
Imprenditore innovatore proiettato nel mondo, la figura e l’opera di Marco Fantoni, è legata indissolubilmente al Friuli e alla sua Università. Il 19 gennaio 2002 l’Ateneo friulano lo proclamò dottore honoris causa in Ingegneria gestionale, su proposta dell’allora facoltà di Ingegneria.