L'evento si è tenuto a Pagnacco, presso l'Azienda agricola universitaria "A. Servadei"

Scuole superiori, premiati i vincitori del concorso fotografico "Animali tra di noi"

Indetto dall'Università di Udine e giunto alla sesta edizione, ha coinvolto studenti di Friuli Venezia Giulia e Veneto

Uno scoiattolo, un gregge di pecore, una coccinella, un gatto dall'espressione sorniona e un favo di laboriose api sono i soggetti delle opere vincitrici della sesta edizione del concorso fotografico "Animali tra di Noi", organizzato dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali (DI4A) dell'Università di Udine per gli studenti delle scuole superiori di Friuli Venezia Giulia e Veneto. Un'iniziativa, organizzata nell'ambito delle attività di orientamento, volta a documentare – attraverso gli occhi degli adolescenti – gli animali nell'ambiente selvatico o domestico. Otto le scuole coinvolte, per un totale di 18 partecipanti e 54 foto pervenute. L'evento di premiazione si è tenuto a Pagnacco, presso l'Azienda agraria universitaria "Antonio Servadei".

Filippo Meneghin (Istituto Superiore Galilei di Conegliano), Edoardo Mengoni (Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone), Elisa Micheletto (Istituto Superiore Galilei di Conegliano) si sono aggiudicati il primo premio rispettivamente nella categoria "Animali da reddito", "Fauna selvatica" e "Animali d'affezione". Kora De Rocco (Istituto di Istruzione Superiore Scarpa Mattei di Fossalta di Piave) con i suoi scatti ha vinto invece nelle categorie "Artropodi" e "Interazione animale-essere umano".

A consegnare loro il riconoscimento – consistente in una memoria SSD e merchandising dell'Ateneo – è stata Paola Beraldo, docente del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali. Alla premiazione hanno partecipato anche Maria Messina, ideatrice del concorso e responsabile delle precedenti edizioni; Donatella Volpatti, docente del DI4A; Ivano De Simon e Daniele Agosto, componenti della commissione giudicatrice e del Circolo Fotografico Friulano. Per ogni categoria sono state premiate anche le opere fotografiche dal 2° al 5° posto, con manuali di fotografia, abbonamenti alla rivista di fotografia naturalistica Asferico e il merchandising dell’Ateneo.

«La vita di noi esseri umani – spiega Paola Beraldo – è strettamente condivisa o interfacciata con gli animali: siano essi da compagnia, da reddito o selvatici, sono in ogni caso un dono prezioso. Attraverso una fotografia possiamo rappresentare la vita di un animale o un fenomeno naturale. Gli scatti fotografici pervenuti, oltre a emozionarci, possono avere una valenza scientifica e anche dimostrare il talento e la determinazione del suo autore o della sua autrice: ore di appostamento hanno portato al magnifico scatto di Edoardo Mengoni, che ritrae uno scoiattolo, e l'immagine di Kora De Rocco, una coccinella predatrice dei pidocchi (afidi) delle piante, rappresenta un sistema di lotta biologica».

Sullo stesso tema

Domenica 23 Marzo

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Venerdì 31 Gennaio

Pordenone, due giornate di orientamento per gli studenti delle scuole superiori

Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle 8.30, al campus di via Prasecco

Martedì 4 Giugno

Sicurezza informatica, premiati all'Ateneo i giovani talenti del territorio

A Palazzo Antonini Maseri festeggiati i vincitori della gara locale del progetto nazionale CyberChallenge.IT