1 Giugno 2018 –
Lunedì 4 giugno alle 17 nella sala Gusmani di palazzo Antonini
Si inaugura il ciclo di incontri “Cantiere in corso d'opera". Le voci della politica
Confronto attorno ai temi proposti nel libro di Fulvio Mattioni “Rilanciafriuli”
Primo appuntamento lunedì 4 giugno con “Cantiere in corso d’opera”, ciclo di incontri di approfondimento dedicati a presentazioni di libri, e non solo, con la partecipazione di esperti e ospiti che si confronteranno sui temi via via proposti. L’iniziativa è ideata e organizzata nell’ambito del progetto “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine. L’appuntamento iniziale darà spazio alle voci della politica, che si confronteranno a partire dalla presentazione del libro di Fulvio Mattioni “Rilanciafriuli” (L’orto della cultura). In particolare la mini-agenda “RilanciaFriuli 2018 – 2022” individua gli obiettivi strategici e gli interventi per vincere la sfida di rilanciare il Friuli e l’intera regione a cominciare dalla revisione del Protocollo Stato – Regione del giugno 2019. L’incontro è programmato alle ore 17 nella sala Gusmani di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Introdurranno Mauro Pascolini, delegato dell’Università di Udine per il Territorio e Progetto Cantiere Friuli, e Fulvio Mattioni. Dalle 17.40 seguiranno gli interventi di: Domenico Tranquilli, già direttore dell’Agenzia del Lavoro Fvg, su Lavoro, formazione, welfare strumenti di coesione sociale; Sergio Bolzonello, consigliere regionale capogruppo del Partito Democratico; Massimo Moretuzzo, consigliere regionale segretario di Patto per l’Autonomia; Barbara Zilli, assessore regionale alla finanza e patrimonio. Le conclusioni saranno affidate al rettore dell’Università di Udine, Alberto De Toni.
Introdurranno Mauro Pascolini, delegato dell’Università di Udine per il Territorio e Progetto Cantiere Friuli, e Fulvio Mattioni. Dalle 17.40 seguiranno gli interventi di: Domenico Tranquilli, già direttore dell’Agenzia del Lavoro Fvg, su Lavoro, formazione, welfare strumenti di coesione sociale; Sergio Bolzonello, consigliere regionale capogruppo del Partito Democratico; Massimo Moretuzzo, consigliere regionale segretario di Patto per l’Autonomia; Barbara Zilli, assessore regionale alla finanza e patrimonio. Le conclusioni saranno affidate al rettore dell’Università di Udine, Alberto De Toni.