Venerdì 15 febbraio, nell’ambito del Progetto lauree scientifiche

Storia della matematica: seminario per studenti delle scuole, insegnanti e interessati

Conferenza e presentazione del volume di Carlo Bartocci

Proseguono le attività di raccordo Scuola-Università organizzate dall’Università di Udine nell’ambito del Progetto lauree scientifiche - matematica e statistica e fisica -, aperte anche a tutti gli interessati. Nell’ambito del seminario di Storia della scienza organizzato dalla Scuola Superiore dell’ateneo di Udine, venerdì 15 febbraio alle 17 nell’aula multimediale del Dipartimento di matematica e informatica in via delle Scienze 206 a Udine, Claudio Bartocci dell’Università di Genova terrà una conferenza su “Problemi e congetture: gli sviluppi della geometria in Hilbert e Poincaré”. La conferenza è in particolare rivolta a insegnanti e studenti delle scuole superiori cittadine. Nell’occasione, sarà anche presentato il libro di Claudio Bartocci “Una piramide di problemi. Storie di geometrie da Gauss a Hilbert” (Raffaello Cortina editore, Milano, 2012).

Sullo stesso tema

Giovedì 23 Maggio

Gara di matematica per le scuole, in Ateneo la semifinale del gioco-concorso Kangourou

Il 25 maggio, dalle 9, al polo scientifico, 200 studenti da tutta la regione

Mercoledì 22 Maggio

Il matematico da "Oscar", Christopher Hacon, alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

Nel 2017 ha vinto il Breakthrough Prize, il premio scientifico più ricco del mondo sostenuto anche da Sergey Brin (Google) e Mark Zuckerberg (Facebook)

Martedì 19 Marzo

Compentenze digitali ed emotive nella scuola d’oggi

Il 21 marzo, alle 9, polo di scienze della formazione di via Margreth