Organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione, Formazione, Società in collaborazione con il festival letterario Dedica
Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività
Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione
Saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che si sono distinti per la qualità e l’originalità dei loro elaborati i protagonisti della cerimonia di premiazione del concorso C.R.E.A. - Concours de Réalisation Expressive et Artistique martedì 25 marzo alle 10.30 nell’aula 1 di Palazzo Antonini (via Petracco 8) a Udine.
L'evento, organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature dell’Università di Udine in collaborazione con Dedica Festival Pordenone, si inserisce nel programma della 31a edizione della manifestazione letteraria. La collaborazione è iniziata nel 2023 e si è consolidata attraverso una convenzione di cui è referente Alessandra Ferraro (Università di Udine).
Il concorso C.R.E.A. nasce all’interno del programma di ricerca sul “Modello Dedica Scuola” - curato da Tania Abbisso (Università di Udine) con referente scientifica Sara Vecchiato (Università di Udine) -, per offrire agli studenti uno spazio di espressione in cui letteratura, arte e scrittura si incontrano.
Si tratta di un percorso che stimola la sensibilità artistica e il pensiero critico, permettendo ai ragazzi di esplorare la letteratura in modo personale e innovativo. Gli studenti, organizzati in gruppi, collaborano per dare vita a un progetto ispirato alla lettura di un'opera dell’autore protagonista del Dedica Festival, che quest’anno è lo scrittore iraniano – olandese Kader Abdolah.
I partecipanti sono invitati a interpretare le tematiche principali della sua opera, combinando elementi di scrittura, arte grafica o multimediale. I progetti più originali saranno selezionati e premiati durante la cerimonia all'Università di Udine. I gruppi di studenti vincitori riceveranno il riconoscimento da parte dei referenti del progetto, celebrando il loro impegno e la creatività.
L'incontro sarà aperto a tutti gli interessati fino all'esaurimento dei posti disponibili. All’evento saranno presenti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Ellero e Bertoni, del Liceo linguistico Bertoni e dell’Istituto tecnico Zanon di Udine, coinvolti con i loro insegnanti nel progetto didattico.