Domani alle 11 a palazzo Florio a Udine

Studenti ipovedenti, si rafforza il servizio grazie a "UniLeo4light"

Progetto dei Leo italiani destinato al supporto dei percorsi di studio dei disabili della vista

L’università di Udine diventa sede di “UniLeo4light”, progetto nazionale dei Leo italiani - sezione giovani dei Lions Club - destinato a supportare e incentivare lo studio e la crescita professionale dei ragazzi disabili della vista che decidono di perseguire il loro percorso di studio fino al conseguimento di lauree, diplomi di specializzazione e master.

Domani, venerdì 5 marzo alle 11 presso la sala del Consiglio di palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine, sarà ufficializzata la donazione all’università di Udine da parte del Distretto Leo 108Ta2 di sofisticate apparecchiature destinate agli studenti disabili della vista iscritti all’ateneo. Saranno presenti il rettore Cristiana Compagno e il presidente del distretto Leo 108 Ta2 Daniele Libralon, il delegato per l’integrazione degli studenti disabili dell’ateneo di Udine, Paolo Bergonzi, ed Emanuele Ius, presidente del Leo Club Serenissima e responsabile del progetto UniLeo4 Light per il Distretto Leo 108Ta2.

Sullo stesso tema

Sabato 15 Giugno

L’archivio dell’artista friulano Arrigo Poz donato all'Ateneo

Affidato al Laboratorio informatico per la documentazione storico artistica del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Martedì 3 Ottobre

Il maestro udinese Claudio Mario Feruglio dona all’Ateneo il quadro “Visione dantesca”

Sarà collocato nell’aula studio di Palazzo Antonini

Giovedì 5 Maggio

Le 15 opere grafiche della donazione Papucci Barburini esposte a Palazzo Caiselli

Una preziosa collezione di artisti italiani e internazionali grazie a lascito di Elide Carla Papucci a favore dell'Ateneo