Secondo incontro di “Over the top”, ciclo del dipartimento di Studi umanistici
e Istituto Maritain

Successo nelle prestazioni e fallimento del doping: il divorzio tra cultura sportiva e ritrovati tecnoscientifici

Convegno mercoledì 27 novembre, alle 15, nella sala del Pianoforte
di casa Solari a Udine

“La caduta degli dei. Il successo nelle prestazioni e il fallimento del doping: quando divorziano cultura sportiva e ritrovati tecnoscientifici?”. È il tema della convegno che si terrà all’Università di Udine mercoledì 27 novembre, alle 15, nella sala del Pianoforte di casa 'Solari', in vicolo Florio 4 a Udine. Parteciperanno Tommaso Reato, già nazionale di rugby ed ex capitano del Rovigo rugby; Pietro Enrico di Prampero, professore emerito di Fisiologia dell’Ateneo friulano; Tiziano Agostini, docente di Psicologia generale dell’Università di Trieste.

L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri intitolato “Over the top. Prestazioni, doping e limiti: il senso dello sport e il senso della vita” organizzato dal dipartimento di Studi umanistici dell’Ateneo in collaborazione con l’Istituto “Jacques Maritain”.

 

Sullo stesso tema

Lunedì 13 Maggio

Doping, è solo farmacologico? Incontro a Gemona del Friuli

Il 15 maggio, alle 10.30, nell’aula 3, in collaborazione con la Federazione italiana di atletica leggera e il Meeting internazionale di Lignano Sabbiadoro

Lunedì 29 Febbraio

Doping: Ateneo e Forum Editrice impegnati nella prevenzione dell'abuso di farmaci nello sport

Incontro conclusivo del master “Doping: uso, abuso e misuso di farmaci nello sport”

Martedì 10 Dicembre

Doping e limiti nello sport: ritirarsi, lasciare, fallire

Giovedì 12 dicembre, alle 15, al Castello di Udine,convegno con Alessandro Donati, fra i maggiori esperti antidoping in Italia