Una giornata di riflessione sul pensiero del filosofo friulano Sergio Sarti
Venerdì 15 novembre allo Stellini e all’Università di Udine
Sarà dedicato al pensiero del compianto filosofo friulano Sergio Sarti (1920-2004), già professore di Storia della filosofia all’Ateneo udinese e precedentemente docente di storia e filosofia presso il Liceo classico “Stellini” il convegno che si svolgerà venerdì 15 novembre, dalle 9 e per tutta la mattinata al Liceo classico “Stellini, mentre dalle 16 alle 18, nell’auditorium del Dipartimento di Scienze giuridiche in via Tomadini 3 a Udine.
Il convegno, dal titolo Filosofia, diagnosi storica e coscienza civile. La riflessione di Sergio Sarti, sarà introdotto dai saluti di Luca Gervasutti, dirigente scolastico Liceo Stellini, Andrea Purinan, presidente dell’associazione “Gli Stelliniani” e Silvia Bolognini, direttrice del Dipartimento Scienze Giuridiche dell’Università di Udine.
Seguiranno gli interventi degli studiosi Danilo Castellano dell’Università di Udine, Enrico Petris del Liceo Marinelli di Udine, Gabriele De Anna dell’Università di Udine, Marco Nardone, già dirigente scolastico, Marco Plesnicar, direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia), Salvatore Muscolino dell’Università di Palermo, Giovanni Turco dell’Università di Udine, Shaban Zanelli dell’Università di Udine, Andrea Meneghel dell’Istituto ad Ordinamento universitario “san Domenico” di Roma e del Polo territoriale “Unidolomiti” di Belluno e Michele Saracino dell’Università di Torino.
Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto di ricerca La filosofia della prassi nel Friuli. Il pensiero etico-giuridico-politico di Sergio Sarti, parte del piano strategico del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con l’associazione “Gli Stelliniani”. Il coordinatore del progetto è il prof. Giovanni Turco.