La cerimonia di consegna si è tenuta a Palazzo Antonini Maseri

Un'opera di Romano Perusini donata dalla famiglia all'ateneo

Il dipinto, realizzato nel 1969, sarà collocato nella sala studio di Palazzo Antonini

Un’opera dell’artista friulano Romano Perusini (1939 - 2024) è stata donata all’Università di Udine dalla moglie del pittore, Annamaria Marchionne Perusini. Si tratta di un acrilico su tela di 110x140 cm, dal titolo “Alienazione tecnologica”, realizzato nel 1969. L’atto di donazione è stato sottoscritto a Palazzo Antonini Maseri alla presenza della donatrice, del prorettore vicario, Andrea Cafarelli.

Grazie alla generosità di Arianna Marchionne Perusini, la collezione d’arte dell’Ateneo – le cui opere sono catalogate sul sito https://arte.uniud.it/ – si amplia e impreziosisce, a beneficio dell’intera comunità accademica: l’opera di Romano Perusini sarà infatti collocata nella sala studio di Palazzo Antonini, per favorirne la fruizione da parte del pubblico.

«L’Università di Udine - sottolinea il prorettore Andrea Cafarelli - è onorata di ricevere e custodire un’opera di questo importante artista. La collocazione del dipinto consentirà a tutti gli studenti, e non solo, di beneficiare dell’arte di Romano Perusini e di entrare in contatto con una ulteriore e significativa testimonianza, negli spazi dell’Ateneo, della produzione artistica friulana».

Attore e scenografo, Romano Perusini, nato a Pozzo di Codroipo nel 1939, ha insegnato a lungo a Milano e Venezia. Dopo il diploma al liceo classico di Pordenone, ha frequentato l’università a Milano: negli anni Sessanta è entrato in contatto con Lucio Fontana, un incontro che lo ha proiettato nella scena artistica internazionale. Dal 1995 si era stabilito a Trento, ma, nonostante avesse lasciato da giovanissimo la terra natale, era rimasto molto legato al Friuli.

Sullo stesso tema

Lunedì 25 Maggio

Pierluigi Gambetti dottore honoris causa in Medicina e chirurgia

Autore di studi fondamentali sull’Alzheimer, modello di scienziato e medico, caposcuola internazionale delle malattie neurodegenerative, maestro di molti giovani ricercatori

Venerdì 22 Maggio

Lunedì 25 maggio laurea honoris causa a Pierluigi Gambetti e convegno su Gaetano Perusini

Alle 17.30 il riconoscimento allo scienziato, fra i massimi esperti mondiali di malattie neurodegenerative. Alle 14.30 simposio sul neurologo udinese pioniere negli studi sulla malattia di Alzheimer

Venerdì 27 Giugno

In mostra i volumi del Fondo Gaetano Perusini

L’ateneo rende omaggio al collezionista e studioso di tradizioni popolari