legacoop

26 Maggio 2025

“A mano a mano”, la storia di Legacoop Fvg e della cooperazione che guarda al futuro

La presentazione del volume di Dario Salvatore ricostruisce la traiettoria di Legacoop Fvg, tra sfide, trasformazioni e memoria collettiva. Con l’autore, una tavola rotonda con Luciana Castellina e altri protagonisti del mondo cooperativo e accademico

anteprima Ovaro

22 Maggio 2025

Rigenerazione della montagna, parte la collaborazione tra il Comune di Ovaro e l’Ateneo

Attività di ricerca e divulgazione territoriale con l’Officina montagna di Cantiere Friuli

Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro

20 Maggio 2025

Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro, 120 studenti in visita al cantiere di riqualificazione

Mercoledì 21 maggio, dalle 14.30, ospiti di Regione e Comune

Tramonti post 960-640

19 Maggio 2025

Dolomiti Mountain School, ripensare la montagna tra ritorni e nuove visioni

A Tramonti di Sopra il primo incontro del 2025, dedicato ai cambiamenti della popolazione montana

Il coro 'Gilberto Pressacco' dell'Università di Udine

16 Maggio 2025

Il coro “Gilberto Pressacco” dell’Ateneo all’inaugurazione dei Giardini di Bandusia

Sabato 17 maggio, alle 10, alla scuola secondaria di Basiliano

Condivisione delle progettualità

16 Maggio 2025

Rigenerare Sutrio e i suoi borghi con il legno

Il 17 maggio, 20 studenti di architettura concludono una settimana di sviluppo di progetti sulla rigenerazione urbana degli spazi pubblici esterni dei centri storici

_J1A9457

15 Maggio 2025

Inaugurato il primo anno di attività della Società agricola Contessa Florio

Nove ettari di nuove coltivazioni, di cui sette di frutteti e due di vigneti con viti resistenti a malattie derivanti dalla ricerca svolta dall’Ateneo. Il nome dell’azienda in ricordo di Francesca Florio, moglie dell’illustre cardiologo friulano Attilio Maseri

Da sinistra Annarita De Nardo, Luigi Gloazzo, Riccardo Lamba, Riccardo Riccardi, Roberto Pinton

14 Maggio 2025

Giustizia di comunità, al via a Udine l’hub sperimentale multiservizio

Negli spazi concessi dall’Università di Udine in comodato gratuito alla Caritas, capofila dell’iniziativa finanziata da Ministero della giustizia e Regione Fvg

Dms Tramonti qui

14 Maggio 2025

Fughe, ritorni e aspettative: come cambia la popolazione in montagna

Il 16 maggio, a Tramonti di Sopra, nuovo appuntamento della Dolomiti Mountain School

pntp_home-qui.width-300

14 Maggio 2025

Pordenone, Pn Trading Places alla 39ª festa “San Valentino vivere il parco”

Il 17 e 18 maggio, un weekend tra natura, cultura e innovazione alla scoperta dell’offerta formativa del polo universitario pordenonese

anteprima Logo Società agricola Contessa Florio

13 Maggio 2025

La Società agricola Contessa Florio inaugura l’avvio del primo anno di attività

Giovedì 15 maggio, alle 11, a Villa Florio Maseri a Persereano (Pavia di Udine)

home anteprima hub

13 Maggio 2025

Giustizia di comunità, all’Università di Udine si presenta l’hub sperimentale multiservizio

Cerimonia domani, mercoledì 14 maggio, ore 12, Dipartimento di Scienze giuridiche. La sede negli spazi che l’Ateneo ha dato in comodato gratuito alla Caritas di Udine, capofila dell’iniziativa finanziata da Ministero della giustizia e Regione Fvg

maggio_scienza_h2OPnQM.width-300

8 Maggio 2025

Cellule e tempo, a Cividale del Friuli secondo incontro di “Maggio scienza”

Venerdì 9 maggio, alle 19, nel Salone sociale della Storica società operaia

maggio scienza

28 Aprile 2025

Tempo e memoria protagonisti a Cividale del Friuli

Dal 2 maggio, ottava edizione di “Maggio scienza”, cinque eventi divulgativi ogni venerdì. Claudio Magris, il 30 maggio, chiuderà il ciclo di incontri

dms anteprima

16 Aprile 2025

Dolomiti Mountain School: la montagna sta cambiando

La dicotomia natura-cultura sotto la lente del primo incontro di presentazione

1 2 3 ... 37