Insieme Ateneo e Storica società operaia di mutuo soccorso e istruzione
Cellule e tempo, a Cividale del Friuli secondo incontro di “Maggio scienza”
Venerdì 9 maggio, alle 19, nel Salone sociale della Storica società operaia
Qual è il rapporto tra le cellule e il tempo? La domanda sarà il filo conduttore del secondo incontro di “Maggio scienza” a Cividale del Friuli, venerdì 9 maggio, alle 19, nel Salone sociale della Storica società operaia (Foro Giulio Cesare 14).
La prima riflessione, “Il tempo nelle cellule: come il nostro corpo scrive la sua storia”, sarà di Giulia Antoniali, docente di Biologia molecolare dell’Università di Udine. La seconda, di Barbara Frossi, docente di Patologia generale dell’Ateneo friulano, sarà su “Il sistema immunitario, il tempo e la memoria immunologica”. Coordinerà Gianluca Tell, vicedirettore del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo friulano dove insegna Biologia molecolare.
La rassegna, all’ottava edizione, è organizzata dall’Università di Udine e dalla Storica società operaia di mutuo soccorso e istruzione di Cividale. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Il tempo per la memoria. La memoria per il tempo”. (sg)