Percorso “My personal finance” promosso dai corsi di studio in Banca e finanza

Innovazione e imprenditorialità, l’educazione finanziaria per i più giovani

A Pordenone, mercoledì 20 marzo, alle 15, a Palazzo Montereale Mantica con gli studenti delle scuole superiori

Prosegue a Pordenone il programma “My personal finance” dedicato agli studenti delle scuole superiori per aiutarli a comprendere strumenti e concetti utili nella gestione delle finanze personali. Mercoledì 20 marzo, alle 15, a Palazzo Montereale Mantica, si parlerà di “Innovazione e imprenditorialità” con Cristiana Compagno, docente management, già rettrice dell’Università di Udine. Introdurrà Enrica Bolognesi, coordinatrice dei corsi di laurea e laurea magistrale in Banca e finanza che hanno organizzato l’iniziativa con la Camera di commercio Pordenone-Udine.

Il 27 marzo l’appuntamento finale in cui gli studenti presenteranno una video-pillola di educazione finanziaria, risultato di un lavoro di gruppo.

Il percorso ha affrontato alcuni temi base di finanza e non solo. Dalla comprensione del sistema finanziario ai concetti fondamentali di diversificazione, tasso di interesse e inflazione. Dalla illustrazione di strumenti in ambito lavorativo come contratto, busta paga e dichiarazione dei redditi, alla pianificazione personale, innovazione e imprenditorialità.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Pordenone, Fondazione Well Fare Pordenone e Soroptimist Club di Pordenone.

Sullo stesso tema

Domenica 26 Maggio

Finanza personale ed educazione finanziaria: incontro con Annamaria Lusardi, già consulente del Tesoro Usa

Mercoledì 29 maggio, alle 17, a Palazzo Mantica, dialogherà con Enrica Bolognesi e Cristiana Compagno

Domenica 12 Novembre

Investire tra inflazione e tassi

Incontro a Pordenone martedì 14 novembre, alle 19, presso la Biblioteca Civica

Lunedì 6 Novembre

Inflazione e tassi, cosa succede a risparmi e debiti

Incontro a Porcia mercoledì 8 novembre, alle 19, al Casello di Guardia. Organizzato da PordenonePensa e Università di Udine