Organizzato dai corsi di laurea triennale e magistrale in Banca e Finanza

Le truffe finanziarie, incontro con Raffaele Tito

Pordenone, martedì 25 ottobre, ore 12, auditorium del campus di via Prasecco

Il procuratore della Repubblica del Tribunale di Pordenone, Raffaele Tito, sarà il protagonista dell’incontro su “Le truffe finanziarie” organizzato a Pordenone dall’Università di Udine, martedì 25 ottobre, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco 3. L’appuntamento rientra nel ciclo “Gli incontri del martedì” organizzato dai corsi di laurea triennale e magistrale in Banca e Finanza della sede pordenonese dell’Ateneo friulano.

«Il tema si presenta di grande attualità – spiega il professor Stefano Miani, che modererà l’incontro – anche a causa di alcuni casi giudiziari, Venice prima e “criptovalute” ora, che hanno recentemente interessato il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, producendo notevoli perdite alla clientela che si è “ingenuamente” lasciata ammaliare dalla prospettiva di elevati, e improbabili, rendimenti».

Il contributo del noto magistrato, che si è occupato di diversi casi come questi, «potrà sicuramente essere di grande interesse per gli studenti che si stanno specializzando su materie finanziarie – sottolinea Miani – e potrà servire da monito contro “eccessi di creatività finanziaria” a danno dei risparmiatori».

Sullo stesso tema

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì del Placement, decine di partecipanti a Pordenone

Nell’ultima data del 2023, cinque realtà lavorative, alla ricerca di nuovi profili, hanno incontrato nel polo di via Prasecco studenti e laureati dell’Ateneo

Domenica 19 Novembre

Tassi d'interesse e gestione delle imprese

A Pasiano di Pordenone il 21 novembre, alle 19, nella sala consiliare. Con Stefano Miani, nell’ambito del ciclo “L’Abc dell’educazione finanziaria”

Venerdì 6 Ottobre

Pordenone: cinque Botteghe del sapere finanziario nell’ultima giornata di “Pn Trading Places”

Sabato 7 ottobre: risparmio, credito, inflazione, antiriciclaggio, crisi finanziarie i temi discussi in cinque esercizi pubblici del centro storico