Pordenone alla riscoperta del cinema delle origini

Dal 3 al 11 ottobre il XXXIV Pordenone Silent Film Festival

The panthom of the opera, US 1925, di Rupert Julian, Universal Credits, Photoplay Production

 Appuntamento con il cinema a Pordenone. Anche quest’anno la città ospiterà il Silent Film Festival, una delle più importanti manifestazioni cinematografiche mondiali, dedicata alla riscoperta e allo studio del cinema delle origini.

La XXXIV edizione del festival, organizzato dalla Cineteca del Friuli, avrà luogo da sabato 3 a domenica 11 ottobre, a Pordenone. 8 giornate di cinema muto, tra novità, prime mondiali ed eventi speciali, con l’intervento di vari storici del cinema.
 
Le proiezioni dei film avranno inizio sabato 3 ottobre, alle ore 11 e si terranno principalmente presso il Teatro comunale Giuseppe Verdi (viale Martelli, 2) e il Cinemazero (piazza Maestri del Lavoro, 3), dalle ore 9.00 fino a tarda sera.
 
Tra gli eventi speciali dell’edizione 2015 i visitatori potranno ammirare “I miserabili”, il monumentale film del 1925 di Henri Fescourt recentemente restaurato, e “Il fantasma dell’opera” di Rupert Julian, che sarà l’evento di chiusura del festival.
 
Una delle peculiarità delle Giornate del cinema muto, oltre alla rarità dei film proposti, provenienti da archivi cinematografici e collezioni private, è quella di accompagnare le proiezioni da esecuzioni musicali dal vivo.
Visita il sito ufficiale della Cineteca del Friuli

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Giugno

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

Lunedì 16 Giugno

Ecovisioni, il cinema in terrazza dell’Università di Udine

Proiezioni su temi ambientali per quattro mercoledì, dal 18 giugno al 9 luglio, alle 21

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 22 e 29 maggio proiezione di “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak