Nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2024

Proiezione del film documentario "The Years We Have Been Nowhere" dei registi Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini

Mercoledì 8 maggio alle 16.30 nell’auditorium della Biblioteca Rizzi dell’Università di Udine

Nell’ambito degli eventi del Festival dello sviluppo sostenibile 2024, organizzato da Uniud Sostenibile, Time for Africa, Rete DASI FVG, Oikos ETS, con il patrocinio di RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), mercoledì 8 maggio alle 16.30, nell’Auditorium della Biblioteca Rizzi dell’Università di Udine, si terrà la proiezione del film documentario The Years We Have Been Nowhere dei registi Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini.

Il film, vincitore del Silver Remy Award all’International Houston Film Festival, propone una lettura del fenomeno migratorio diversa da quella che passa attraverso la cronaca e le statistiche. Un racconto volto a sensibilizzare al tema dell’accoglienza e a pratiche di integrazione efficaci e durature nel tempo che richiama l’obiettivo 10 di Agenda 2030.

Il regista Lucio Cascavilla sarà presente per introdurre il film e dialogare con i presenti; modererà l’incontro Nadia Carestiato, referente del gruppo di lavoro ‘Giustizia e inclusione sociale’ di Uniud Sostenibile.

Sullo stesso tema

Mercoledì 27 Marzo

È veramente sostenibile sostituire la plastica?

A Pordenone giovedì 11 aprile, alle 9. Aperto a docenti e studenti dell’Ateneo

Sabato 4 Novembre

Resilienza a disastri e crisi: summit internazionale in Friuli per una visione comune dello sviluppo sostenibile

Il 6 e 7 novembre: Udine, Venzone, Gemona del Friuli, Palmanova. Progetto di Ince, Ateneo, Cism, finanziato dalla Regione

Mercoledì 30 Agosto

Mitigazione del cambiamento climatico: progetto europeo da 10 milioni di euro guidato dall’Ateneo

Wildcard studierà gli effetti della rinaturalizzazione di terreni agricoli e forestali sulla biodiversità e sul sequestro di carbonio su scala europea