Evento del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Attualità dei "Promessi Sposi" a scuola

Giovedì 7 novembre, alle 17, a Palazzo Antonini

“‘I Promessi Sposi’ a scuola nel 2024” è il titolo del seminario che l’Università di Udine terrà giovedì 7 novembre, alle 17, nell’aula 4 di Palazzo Antonini (via Petracco 8, Udine). L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale. Collaborano all’iniziativa la Società italiana per lo studio della modernità letteraria (MOD) e il Polo di Udine della Fondazione “I Lincei per la scuola”.

L’appuntamento, aperto a tutti, è rivolto in particolare a insegnanti e studenti. È valido come corso d’aggiornamento per i docenti di letteratura italiana della scuola secondaria e per i percorsi di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Renzo è veramente un ingenuo che ha capito poco della vita e del mondo? Lucia ha davvero subìto passivamente le peripezie a seguito del matrimonio impedito da Don Rodrigo? Qual è il “sugo della storia”? Che ruolo ha la “Storia della colonna infame” nell’economia del romanzo? A dieci anni dalla scomparsa di Ezio Raimondi, uno dei maggiori italianisti e critici letterari del secondo Novecento, autore di un commento ai Promessi sposi recentemente ristampato, l’incontro ripropone l’attualità del romanzo di Alessandro Manzoni nelle scuole, a partire dai temi controversi del potere, della giustizia e della coscienza.