Sul canale PlayUniud dell’Ateneo

Online il seminario di Massimo Recalcati sulle nuove melanconie

L'incontro di studio si è tenuto dal 15 al 17 marzo, organizzato dal corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale

È disponibile sul canale PlayUniud dell’Ateneo il seminario “Il paradigma securitario e le nuove melanconie” che lo psicanalista Massimo Recalcati ha tenuto dal 15 al 17 marzo all’Università.

Tre giornate di approfondimento organizzate nell’ambito dei seminari di estetica, tenuti da Luca Taddio, del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

Focus degli incontri è stato lo studio della figura clinica e sociale della neomalinconia. Sono stati affrontati, fra gli altri, temi quali il rapporto della neomalinconia con la concezione classica, freudiana, della melanconia come delirio morale; le sue caratteristiche antropologiche e psicopatologiche principali; il ruolo fondamentale di questa figura clinica per decifrare il nostro tempo.

Seminario - 15 marzo

Seminario - 16 marzo, prima parte

Seminario - 16 marzo, seconda parte

Seminario - 17 marzo

Sullo stesso tema

Lunedì 13 Marzo

Massimo Recalcati e le nuove melanconie

Dal 15 al 17 marzo lo psicanalista terrà un seminario aperto al pubblico su prenotazione

Giovedì 13 Giugno

Università Fvg e Atenei Marocco lavoreranno insieme su migrazioni, ambiente, heritage

Da Cantiere Friuli di Uniud nasce comune gruppo di ricerca