In programma martedì 14 maggio alle 15 a Pordenone

Lezione concerto a cura di Francesca Guccione aperto al pubblico

La musica di Jóhann Jóhannsson e le nuove scritture musicali per il cinema

Martedì 14 maggio alle 15 nell’aula B5a del centro polifunzionale di via Prasecco 3/a a Pordenone è in programma una lezione concerto a cura di Francesca Guccione, compositrice e violinista italiana, organizzato dai corsi di laurea in Scienze e tecnologie multimediali e di laurea magistrale in Comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione.

Affascinata fin da sempre dal rapporto tra il suono e le immagini, Guccione affianca agli studi di violino quelli in Composizione per la Musica Applicata alle Immagini, conseguendo in questa disciplina il Diploma Accademico di II Livello con il massimo dei voti. Nel 2021 pubblica, con l'etichetta francese Whales Records, il suo primo album di musica modern classical, “Muqataea”, che vede la partecipazione del famoso violoncellista e compositore Giovanni Sollima in veste di direttore artistico del progetto. Collabora con diverse etichette discografiche come la francese InFiné Music, la canadese Enjou Music e le tedesche Modularfield, 7K! Music e Neue Meister; con quest’ultima pubblicherà il suo secondo album nel Settembre del 2024. Su invito di Moog Music si esibisce al Superbooth 22 di Berlino, dove presenta una composizione originale per violino e sintetizzatori analogici. Da questa esperienza nasce una collaborazione che la porta a diventare una degli artisti Moog di rilievo. Collabora anche con il Conservatorio "Francesco Venezze" di Rovigo, dove si occupa di una ricerca sulla vita e sulla produzione musicale del compositore islandese Jóhann Jóhannsson

Durante l’incontro verranno toccati diversi argomenti: si partirà da una panoramica sulla produzione musicale di Jóhann Jóhannsson, per spostarsi successivamente sull’analisi del mercato musicale odierno, con un focus particolare sul mondo della musica cosiddetta modern classical. Francesca porterà come esempio anche la propria esperienza e chiuderà l’incontro con una breve esibizione per violino e sintetizzatori.