Nel corso di un incontro internazionale all’Università di Durham

Shakespeare, Paracelso e l’alchima

Le ricerche di Martina Zamparo presentate nel Regno Unito

Martina Zamparo

Le ricerche su due drammi shakespeariani (“Pericles, Prince of Tyre”, “All’s Well That Ends Well”) condotte da Martina Zamparo, giovane studiosa dell’Università di Udine, sono state presentate in un seminario internazionale al Centro di studi medievali e rinascimentali dell’Università di Durham (Regno Unito). “The prosperous and artificial feat. Alchemical, Medical, and Paracelsian issues in two Shakespearean plays” è il titolo della relazione che Zamparo ha tenuto nell’ambito del ciclo di seminari dell’associazione universitaria per lo studio del Medioevo e della prima età moderna dell’ateneo britannico.

Il ciclo di incontri rientra tra i seminari dedicati all’approfondimento di diversi aspetti letterari, filosofici, storici e culturali dell’Inghilterra medievale e della prima età moderna ed è inteso come spazio di dialogo e confronto tra giovani studiosi e docenti internazionali.

Martina Zamparo nel 2019 è stata una delle vincitrici del “PhD Award” dell’Ateneo friulano. Nel 2018 aveva conseguito il dottorato di ricerca in Studi linguistici e letterari del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società con una tesi supervisionata da Milena Romero Allué. Attualmente Zamparo è docente a contratto presso il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine. Maggiori informazioni alla pagina web