Fino al 12 ottobre alla Galleria Tina Modotti

Ultimi giorni per visitare la mostra “Le Forme della Città” di Gabriele Basilico a Udine

Oltre duemila visitatori durante il festival Collega-menti

Ultimi giorni per ammirare alla Galleria Tina Modotti, all'ex Mercato del Pesce in via Paolo Sarpi a Udine, la mostra “Le Forme della Città” con le fotografie di Gabriele Basilico, che ha inaugurato in anteprima la terza edizione del festival Collega-menti, promosso dall’Università di Udine, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, in collaborazione con il Comune di Udine.

L’esposizione, curata da Andrea Elia Zanini e realizzata in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico di Milano e con il patrocinio del Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia (Craf), ha riscosso un grande successo di pubblico, con oltre duemila visitatori registrati durante i giorni del festival.

C’è ancora tempo per visitarla: la mostra resterà aperta fino a domenica 12 ottobre, con ingresso libero, dal 6 al 12 ottobre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.

“Le Forme della Città” presenta 13 fotografie dedicate a metropoli come Bilbao, Madrid, Parigi, Palermo, Berlino, Londra, Roma, Istanbul, Milano e altre, in un percorso che racconta la città come organismo vivo, in continua trasformazione. Il lavoro di Basilico invita a riflettere sul paesaggio urbano come espressione della memoria collettiva e come tema centrale del festival di quest’anno, “Oltre le case: la sfida dell’abitare”.

La mostra rappresenta la prima presentazione a Udine delle opere di Gabriele Basilico (1944-2013), maestro riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di indagare la forma e l’identità delle città contemporanee.