Seconda edizione dell’iniziativa organizzata dalle università regionali: Udine, Trieste, Sissa

300 studenti al progetto "Flash Forward 2” di orientamento alle lauree scientifiche

Premiati 15 ragazzi di tre istituti scolastici udinesi

Sono circa 300 gli studenti dei licei Copernico e Marinelli e dell’istituto Malignani di Udine che hanno partecipato al progetto di orientamento universitario alla lauree scientifiche “Flash Forward 2”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dagli atenei di Udine, Trieste e dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), ed è finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Protagonisti del progetto sono stati i ricercatori delle università e dei centri di ricerca regionali e i ragazzi delle quarte e quinte di sette scuole, tre di Udine e quattro di Trieste (istituto comprensivo “Ai Campi Elisi”, licei Galilei, Oberdan, Prešeren). L’evento finale si è svolto oggi in contemporanea a Udine e a Trieste, in collegamento diretto via web, alla presenza dei due rettori, Alberto Felice De Toni e Maurizio Fermeglia.

All’Università di Udine sono stati premiati i 15 studenti dei tre istituti cittadini (5 per ogni scuola) che più si sono distinti nel corso del progetto. Si tratta di Roberta Fiorino, Eleonora Furgiuele, Mariagiorgiana Mulea, Simone Novello e Sara Zermano per il Copernico; Edoardo Bertoni, Sara Grassi, Bruno Moreale, Laura Veneto e Riccardo Zuccolo per il Malignani; Francesco Amato, Cloe Gasparo, Filippo Martinelli, Michele Pitticco e Sebastiano Raiz per il Marinelli.

L’iniziativa punta a far conoscere meglio gli studi scientifici universitari agli studenti prossimi all’esame di maturità sfruttando le potenzialità di internet grazie alla reti Garr e Lightnet. Per tre mesi, da marzo a maggio, studenti e scienziati si sono confrontati in collegamento audio-video dalle rispettive postazioni – laboratori e classi – a partire dalle lezioni informali (in tutto una trentina) tenute dai ricercatori.

Sullo stesso tema

Sabato 5 Luglio

Al via “Orientamenti”, per i futuri studenti tre giornate di istruzioni alla vita pratica all’Università di Udine

Dal 7 al 9 luglio a Palazzo di Toppo Wassermann e a Palazzo Antonini

Venerdì 21 Marzo

Oltre 4000 studenti delle scuole superiori alle prime due giornate della trentesima edizione dello Student Day

Da Friuli Venezia Giulia e Veneto, un centinaio anche da Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia

Venerdì 28 Febbraio

Lauree scientifiche, la scelta viene da lontano, anche per le studentesse

I risultati di un’indagine condotta dall’Università di Udine con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia