Appuntamento da martedì 2 a giovedì 4 dicembre

La trasformazione del territorio: città e campagna tra III e VIII secolo

I cambiamenti territoriali avvenuti nel Nord Italia in epoca Tardoantica e Alto Medievale

L’Associazione universitaria archeologia Udine organizza, con la collaborazione dell’Ufficio orientamento e tutorato e del Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali dell’Università di Udine, un incontro sul Tardoantico e l’Alto Medioevo dal titolo: “Intra ed extra moenia. La trasformazione del territorio: città e campagna tra III e VIII secolo”. L’evento si svolgerà a dicembre, nell'arco di tre giornate, nelle quali interverranno diversi studiosi, con lezioni a carattere seminariale: martedì 2 dalle 9 alle 16,30, mercoledì 3 dalle 9 alle 17.15 e giovedì 4 dalle 9 alle 12.15, sempre presso la sala del pianoforte di palazzo Caiselli, in vicolo Florio 2/b a Udine.

Illustri docenti e ricercatori provenienti dai più importanti atenei italiani, funzionari appartenenti a Soprintendenze per i beni culturali di Friuli Venezia Giulia, Piemonte ed Emilia Romagna, porteranno il loro contributo al fine di dare nuova luce ad un tema molto trattato ma poco conosciuto. Gli interventi spazieranno dalla storia all'archeologia, passando attraverso le fonti e la letteratura.

Scopo dell’iniziativa è fornire ai partecipanti un'analisi dei cambiamenti territoriali avvenuti nella zona del Nord Italia, fino all’Emilia Romagna, tra il III e l’VIII secolo, periodo fondamentale per l’evoluzione del paesaggio nella transizione tra l’età antica e l’epoca medievale. Maggiorni informazioni sono reperibili all’indirizzo http://auau.uniud.it

Fonte: Associazione Universitaria Archeologia Udine - Auau

Sullo stesso tema

Mercoledì 16 Luglio

Sicilia, a Ispica quasi completamente portato alla luce il relitto greco del VI–V secolo a.C.

Trovati anche l’albero della nave, ceramiche a figure nere, un piccolo unguentario e un pezzo di cima dell’imbarcazione in eccezionale stato di conservazione. Un film documentario co-prodotto da Martin Scorsese vedrà protagonista la sesta campagna di archeologia subacquea del Kaukana Project

Mercoledì 8 Gennaio

Kurdistan iracheno, scoperte le prime forme di produzione di ceramica risalenti a 8000 anni fa

Dagli archeologi dell’Ateneo che hanno portato alla luce anche due edifici di 6-7000 anni fa appartenenti alle élite del tempo

Lunedì 2 Dicembre

La grande abside del frigidarium, statue, colonne colossali: nuove scoperte dalle Grandi Terme di Aquileia

Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale