Percorsi professionalizzanti per acquisire competenze e arricchire il CV

Opportunity Day: la vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione

A Gorizia mercoledì 18 maggio, dalle 10, al polo di Santa Chiara

Ritorna a Gorizia l’ “Opportunity Day”, la “vetrina” delle opportunità di tirocinio pre e post laurea per i futuri professionisti della comunicazione formati dall’Università di Udine con i corsi in Relazioni Pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni. L’appuntamento è per mercoledì 18 maggio, dalle 10, nell’aula magna del polo universitario di Santa Chiara (via Santa Chiara 1). 

Saranno illustrati i progetti di tirocinio proposti da associazioni, aziende, enti e istituzioni. Esperienze professionalizzanti che permettono di compiere un percorso formativo e lavorativo allo stesso tempo, mettendo alla prova attitudini e competenze acquisite, e di arricchire il curriculum in vista dell’ingresso nel mondo del lavoro. 

Tra i protagonisti di questa edizione vi sono le aziende BioLab,leader nazionale neipiatti pronti biologici vegetariani e vegani, e TSM-Technological Systems by Moro,che opera nel settore dellaprogettazione, produzione e commercializzazione di macchine per la pulizia; il progetto GO Labor 2016, che prepara all’imprenditorialità giovanile; il network internazionale di giuristi LawLinguists, che fornisce un servizio di traduzioni giuridiche, e PordenoneLegge, la festa del libro con gli scrittori del Nord Est, palcoscenico internazionale per autori famosi e scrittori emergenti. 

«L’Opportunity Day” permette a studenti e laureati in Relazioni Pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni – spiega Renata Kodilja, coordinatrice dei due corsi di studio – di trovare il tirocinio più congeniale ai loro interessi e alle loro prospettive professionali». 

L’evento è organizzato dal Centro polifunzionale di Gorizia dell’Ateneo friulano, e dalla Commissione tirocini del corsi di studio in Relazioni Pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni in collaborazione con UniFerpi Gorizia. 

I profili delle aziende. BioLab (http://www.biolab-eu.com/) è tra le maggiori aziende a livello nazionale e con una importante presenza sul mercato europeo del settore dei piatti pronti biologici vegetariani e vegani. 

GO Labor 2016 (http://www.associazionebandalarga.org/golabor-2016/) è un progetto di preparazione all’imprenditorialità giovanile e offre attività di sostegno per l’avvio di startup giovanili. 

LawLinguists (http://lawlinguists.com/) è il primo e unico network internazionale di giuristi che fornisce un servizio di traduzioni giuridiche a cura di avvocati multilingue con certificata esperienza sia nella professione legale sia nella traduzione di documenti legali. 

PordenoneLegge (www.pordenonelegge.it) è la Festa del libro con gli autori del Nord Est d’Italia. Conosciuta a livello internazionale vanta importanti relazioni con altri festival, collaborazioni con eventi internazionali ed è un importante palcoscenico per autori famosi e scrittori emergenti. 

TSM- Technological Systems by Moro (http://www.tsmitaly.com/) è un’azienda leader nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di macchine per la pulizia.

Sullo stesso tema

Martedì 24 Giugno

Abu Dhabi, due studenti dell’Ateneo nel team che ha vinto la sfida internazionale della comunicazione "Globcom"

Hanno realizzato il miglior piano di comunicazione con una equipe di studenti da tutto il mondo sconfiggendo altre otto squadre

Lunedì 12 Maggio

Per i futuri professionisti della comunicazione ecco la “vetrina” dei tirocini

Con Emporio Adv, la chef Chiara Canzonieri, Go!2025 CultLab, ReGeneration Hub Friuli – Forum NanoValbruna

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano