L’Università di Udine impegnata per l’orientamento degli studenti

Per una scelta consapevole post laurea, panorama completo sull'offerta formativa

“Una scelta magistrale” nel Velario di Palazzo di Toppo Wassermann a Udine. Appuntamento in programma il 21 settembre dalle 16.30 alle 19.30

Con l’obiettivo di offrire ulteriori occasioni di incontro e di orientamento dedicate ai futuri e potenziali studenti, l’Ufficio Orientamento e Tutorato - Area Servizi agli studenti dell’Università di Udine prosegue con gli eventi dedicati nel mese di settembre. “Una scelta magistrale” è il titolo dell’appuntamento in programma il 21 settembre, con orario 16.30-19.30, che sarà dedicato alla presentazione dell’offerta formativa post-laurea: le lauree magistrali e i master offerti dall’Ateneo.

Nel Velario del Palazzo Di Toppo Wassermann, ci saranno i desk informativi dei dipartimenti, con la presenza dei tutor e dei docenti disponibili a dare informazioni sui corsi, un desk dedicato ai master e uno per l’Ardiss. Anche in questa occasione sarà presente il personale dedicato al supporto nelle procedure on line di pre-immatricolazione e di accesso ai benefici e riduzioni delle tasse.

«Settembre è il mese finale per concretizzare le scelte – spiega Laura Rizzi, delegata del rettore per i Servizi di orientamento e tutorato - riteniamo, quindi, importante essere presenti e ulteriormente disponibili a risolvere la gestione delle difficoltà nella scelta che in questo momento possono incontrare alcuni studenti».

Sullo stesso tema

Sabato 5 Luglio

Al via “Orientamenti”, per i futuri studenti tre giornate di istruzioni alla vita pratica all’Università di Udine

Dal 7 al 9 luglio a Palazzo di Toppo Wassermann e a Palazzo Antonini

Venerdì 21 Marzo

Oltre 4000 studenti delle scuole superiori alle prime due giornate della trentesima edizione dello Student Day

Da Friuli Venezia Giulia e Veneto, un centinaio anche da Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia

Venerdì 31 Gennaio

Pordenone, due giornate di orientamento per gli studenti delle scuole superiori

Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle 8.30, al campus di via Prasecco