Dopo la sentenza del Consiglio di Stato l’ateneo ha sottoscritto
il contratto con la società vincitrice dell’appalto

Portinai licenziati: l'università è vicina ai lavoratori

L’ateneo può vigilare sul rispetto degli obblighi contrattuali, ma non può entrare
nel merito di scelte che non gli competono

L’università respinge tutte le accuse, apprese dalla stampa, della cooperativa Noncello e della Legacoop sociali, in merito alla vicenda dei portinai non confermati in servizio dalla ditta vincitrice dell’appalto del servizio di portineria e di vigilanza. L’ateneo ha sottoscritto, dopo la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, il contratto con la società aggiudicataria dell’appalto, che è obbligata a rispettare tutte le clausole contrattuali. L’università vigilerà attentamente sul rispetto di questi obblighi, ma non può entrare nel merito di scelte e decisioni che non competono all’ateneo.

L’università, in prossimità della scadenza del contratto, ha bandito un nuovo appalto per il servizio di “portierato e gestione delle emergenze, vigilanza e pattugliamento armati, ricezione allarmi e pronto intervento presso le sedi universitarie”. La gara è stata aggiudicata dalla società Gsa spa. Il secondo classificato, Cns capofila, ha fatto ricorso al Tar che ha dato parzialmente ragione al ricorrente. La società Gsa è ricorsa in appello al Consiglio di Stato che ha completamente rovesciato la sentenza del Tar Fvg, in quanto la Cns non avrebbe potuto partecipare al bando per mancanza di un requisito e quindi non avrebbe nemmeno potuto presentare ricorso. A seguito di questa sentenza del Consiglio di Stato, quindi, l’Ateneo non ha potuto fare altro che stipulare il contratto di appalto con la ditta aggiudicataria.

L’università è vicina ai lavoratori che al momento hanno perso il loro impiego e sta facendo quanto in suo potere per consentire la assunzione di tutti, anche se questa resta comunque una scelta della società che ha vinto l’appalto.

 

Sullo stesso tema

Giovedì 13 Novembre

Professioni dell’informatica, 50 opportunità lavorative al Mercoledì del Placement

Il 19 novembre, dalle 13.30, al polo scientifico

Martedì 11 Novembre

Ricerca del lavoro 2.0: cv, Linkedin e falsi miti

Tavola rotonda sabato 15 novembre, alle 14, al Teatro Giovanni da Udine nell’ambito del Fake News Festival e dell’Edu Job Fairs

Venerdì 24 Ottobre

Professioni dell’area umanistica, nuovo appuntamento con la piccola fiera del lavoro dell’Ateneo

Il 29 ottobre “Mercoledì del placement”, dalle 13.30, a Palazzo Antonini