Venerdì 20 settembre, alle 11, nel polo Santa Chiara

Professione comunicatore: scocca l'ora dell'open day di Relazioni pubbliche

Testimonianze di laureati “di successo” e informazioni su corsi di studio e sbocchi professionali

Venerdì 20 settembre, dalle 11, nell’aula magna del polo Santa Chiara a Gorizia (via Santa Chiara 1), l’Università di Udine organizza “Welcome aboard!”, l’open day dei corsi di studio di Relazioni pubbliche.

La professione di comunicatore vista a 360 gradi, dalla formazione universitaria agli sbocchi professionali, sarà al centro dell’incontro con gli interventi di Barbara Candotti, partner e pr senior account dello Studio Sandrinelli; Marco Milioli, global digital pr manager di Diesel spa; Tatjana Familio, capo ufficio stampa dell’Agenzia turismo FVG.

Introduce Nicoletta Vasta, coordinatore dei corsi di laurea triennale in Relazioni pubbliche e magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni. Modera Renata Kodilja, docente di Psicologia delle relazioni e responsabile del Laboratorio di relazioni, organizzazione e comunicazione (Roc).

L’incontro offrirà, in particolare, una panoramica completa dei corsi di laurea triennale in Relazioni pubbliche e magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni, e dei possibili sbocchi professionali nel settore. Al termine si terrà il “Welcome party” offerto a tutti i partecipanti dall’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei”.

Sullo stesso tema

Martedì 24 Giugno

Abu Dhabi, due studenti dell’Ateneo nel team che ha vinto la sfida internazionale della comunicazione "Globcom"

Hanno realizzato il miglior piano di comunicazione con una equipe di studenti da tutto il mondo sconfiggendo altre otto squadre

Lunedì 12 Maggio

Per i futuri professionisti della comunicazione ecco la “vetrina” dei tirocini

Con Emporio Adv, la chef Chiara Canzonieri, Go!2025 CultLab, ReGeneration Hub Friuli – Forum NanoValbruna

Mercoledì 5 Febbraio

Open day del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Venerdì 7 febbraio, dalle 14.30, nell’aula A del polo economico