Venerdì 15 febbraio, nell’ambito del Progetto lauree scientifiche

Storia della matematica: seminario per studenti delle scuole, insegnanti e interessati

Conferenza e presentazione del volume di Carlo Bartocci

Proseguono le attività di raccordo Scuola-Università organizzate dall’Università di Udine nell’ambito del Progetto lauree scientifiche - matematica e statistica e fisica -, aperte anche a tutti gli interessati. Nell’ambito del seminario di Storia della scienza organizzato dalla Scuola Superiore dell’ateneo di Udine, venerdì 15 febbraio alle 17 nell’aula multimediale del Dipartimento di matematica e informatica in via delle Scienze 206 a Udine, Claudio Bartocci dell’Università di Genova terrà una conferenza su “Problemi e congetture: gli sviluppi della geometria in Hilbert e Poincaré”. La conferenza è in particolare rivolta a insegnanti e studenti delle scuole superiori cittadine. Nell’occasione, sarà anche presentato il libro di Claudio Bartocci “Una piramide di problemi. Storie di geometrie da Gauss a Hilbert” (Raffaello Cortina editore, Milano, 2012).

Sullo stesso tema

Sabato 1 Novembre

Quale friulano nella scuola, corso per insegnanti organizzato dall'Ateneo

Iscrizioni entro il 13 novembre, prima lezione il 14 nel polo di via Margreth a Udine. Sette incontri, da novembre a febbraio 2026, di tre ore ciascuno, nella sede del polo della formazione

Martedì 5 Agosto

Matematica, medaglia di bronzo internazionale per due studenti dell’Ateneo

Lorenzo Carrara e Nicolò Pelizzoli frequentano il corso di laurea in Matematica e sono allievi della Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

Mercoledì 12 Marzo

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica