Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 19 giugno 2020

    Sfida creativa Igiene delle mani 2020, trionfa il video di Infermieristica

    Superata la selezione locale, gli studenti concorrono adesso per il nazionale con uno spot di grande impatto emotivo e di sicura efficacia

  • 12 giugno 2020

    Nel giro di poche ore diventa mamma e si laurea in Scienze della formazione primaria

    Elisa Floreani ha dato alla luce il suo primo figlio e poco dopo ha discusso la tesi online dalla stanza dell’ospedale

  • 12 giugno 2020

    Professione insegnante: quali strategie e percorsi formativi? Convegno nazionale

    Interverranno i ministri Manfredi e Azzolina, i rettori e pro-rettori, rappresentanti di università, comunità accademiche e istituzioni del settore della formazione

  • 10 giugno 2020

    La Fondazione Friuli rinnova il sostegno all’Università di Udine

    Ottocentomila euro per l’anno 2020 per supportare attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e internazionalizzazione

  • 5 giugno 2020

    "Uniud sostenibile" una nuova area del sito web di Ateneo

  • 5 giugno 2020

    AdSWiM e la giornata dell’ambente: prendiamocene cura

  • 5 giugno 2020

    La comunicazione nelle missioni di pace: lezione con il generale Enrico Barduani dall’Afghanistan

    Nell’ambito del Master in Intelligence e ICT dell’Ateneo di Udine, in collegamento con la missione Resolute Support

  • 25 maggio 2020

    La Scuola Superiore del’Università di Udine si presenta online alle future matricole

    Presentazione delle classi di studio umanistica, scientifica e medica, tour virtuale della sede e dirette Instagram con i tutor

  • 22 maggio 2020

    L’Ateneo sostiene l’iniziativa delle Università siciliane contro le mafie

    Seduta aperta telematica dell’assemblea istituzionale delle Università della Sicilia, con molte personalità del mondo delle istituzioni

  • 15 maggio 2020

    Premio di Laurea Cantiere Friuli: aperto bando per i laureati triennali e magistrali Uniud

    Scadenza15 maggio 2021. Il coordinatore M. Pascolini: “Obiettivo favorire la rinascita nel periodo post emergenza Covid-19”

  • 14 maggio 2020

    Senza informazione consapevole non c’è democrazia

    Le conclusioni del seminario “Ricerca nel Web: tra Scienza e Fake” con Andrea Cuna

  • 12 maggio 2020

    Ricerca nel Web: tra scienza e fake

    Seminario online giovedì 14 maggio dalle ore 11

  • 7 maggio 2020

    Fluidodinamica: riconoscimenti internazionali all’attività scientifica di Alfredo Soldati

    Nominato fellow della Società europea di meccanica e, primo italiano, insignito del Freeman Scholar dalla Società americana di ingegneria meccanica

  • 6 maggio 2020

    Studenti Uniud ai tempi del Coronavirus: quasi 2.000 questionari restituiti, consapevolezza e senso di responsabilità

    Successo per l'iniziativa sviluppata da Orienta Salute e Cantiere Friuli. Prossima indagine sui docenti

  • 4 maggio 2020

    Social Machine Learning: quando le macchine diventano social e sostituiscono le persone nelle relazioni

    Seminario online lunedì 4 maggio dalle ore 10

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 413 »

Prossimi eventi

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…
  • RT @UTFRIT: 🇫🇷🎉🇮🇹 Congrats to FRIT instructors selected for the @UTexasGlobal Virtual Exchange Initiative!

    Participating faculty will dev…
  • RT @DolomitesUNESCO: ✔️Se ti sei da poco laureato o sei in procinto di discutere la tesi✔️Se l'argomento della tua tesi è dolomitico ✔️Se n…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008