Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 29 settembre 2020

    Ludovico Mazzarolli eletto socio effettivo dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti

    Professore ordinario da quasi vent'anni di Diritto costituzionale e Istituzioni di diritto pubblico

  • 28 settembre 2020

    Ripartono le lezioni in presenza all'ateneo: il saluto a sorpresa del Rettore

    Pinton: “Ricominciamo insieme nella nuova normalità, perché l’università è fatta di scambio e di confronto e non solo di ascolto”. Garantita anche la didattica a distanza. Pubblicate online le linee guida sulla sicurezza per studenti e docenti

  • 28 settembre 2020

    "Animali tra di noi": conclusa la terza edizione del concorso fotografico per gli studenti delle superiori

    Le premiazioni si sono svolte nella sede dell’Azienda Agraria universitaria

  • 24 settembre 2020

    Linee guida per la didattica in presenza

    Il messaggio agli studenti del rettore Roberto Pinton

  • 24 settembre 2020

    Terre Alte come laboratorio di idee a supporti dei decisori politici su 5 temi chiave

    Primo incontro a Venzone il 2 ottobre su “Montagna scuola di vita”

  • 23 settembre 2020

    Il docufilm “Incanto” di Marco D’Agostini selezionato al Bellaria Film Festival

    Il lavoro del regista udinese, docente all’ateneo di Udine, è in concorso con altri 23 film selezionati fra oltre 300 proposte

  • 22 settembre 2020

    A Silvio Brusaferro il sigillo della città di Udine

    Al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità è stato riconosciuto il grande valore scientifico in uno dei periodi più complessi per la storia della gestione sanitaria

  • 22 settembre 2020

    “Welcome aboard!”: open day online per approfondire le professioni della comunicazione

    Incontro di orientamento per i corsi di laurea e di laurea magistrale con professionisti del settore laureati all’Università di Udine

  • 4 settembre 2020

    Vendemmia per il vino di ateneo

    Prosegue il progetto Agricoltura di comunità

  • 3 settembre 2020

    Lezioni al via dal 28 settembre: attività didattiche in presenza e a distanza

    Prove d’esame online, possibile l’accesso alle aule studio

  • 3 settembre 2020

    “L’Università canta”: ecco la staffetta musicale fra atenei per un messaggio di amicizia e speranza

    All’iniziativa, ideata dall’Università di Bergamo, Udine vi partecipa quarta in Italia, dopo il passaggio di testimone di Perugia e Urbino

  • 31 luglio 2020

    Via alla stagione delle vendemmie in Azienda agraria 'Servadei' per la produzione del Vino dell’Università

    Ieri la visita nella sede di S. Osvaldo da parte del rettore e del direttore generale

  • 30 luglio 2020

    Portale del Riuso: successo per la seconda giornata di donazioni dell'ateneo friulano

    Cessione gratuita di 86 beni dismessi a 5 scuole e 2 associazioni

  • 29 luglio 2020

    Il nuovo anno accademico: gli studenti al centro

    Didattica in presenza e online, agevolazioni per gli studenti, nuove regole per la mobilità internazionale

  • 27 luglio 2020

    L’impatto dei metodi creativi sulle persone con demenza

    I risultati della sperimentazione coordinata dal Dame verranno illustrati in un webinar martedì 28 luglio dalle 15.30

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 414 »

Prossimi eventi

giovedì 15 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area economica

  • Ore 14:30

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Ri-conosci i tuoi sprechi?

venerdì 16 aprile

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Connessioni Fra diritto e tecnologia

  • Ore 16:00

    Incontro con Caterina Murino e presentazione del sito F-actor

sabato 17 aprile

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Legni del Dolore. L’uso del crocifisso nelle devozioni drammatiche della Passione tra Medioevo ed età Moderna

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

Agenda
‹ gennaio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • 🔵 Due docenti Uniud convocati come esperti dal Governo

    @MarinaBrollo entra a far parte di un gruppo di studio per… https://t.co/FFj1ZMyNVu
  • RT @immaginarioIS: Serena Zacchigna racconta #FameLab e il senso della selezione di #Trieste

    #CittaDellaConoscenza

    @ICGEB @UniTrieste @u…
  • RT @grionluca: ...sull’ultimo numero di @NotediPG – oltre a grandi firme dello #sport come quella di @mauroberruto e @quieto62 – trovate an…

YouTube

  • DISG - Dipartimento di Scienze Giuridiche

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008