Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 27 luglio 2020

    L’impatto dei metodi creativi sulle persone con demenza

    I risultati della sperimentazione coordinata dal Dame verranno illustrati in un webinar martedì 28 luglio dalle 15.30

  • 27 luglio 2020

    Al via la collaborazione con l’associazione Sportunion del campione Moreno Argentin

    Obiettivi: diffondere la cultura sportiva e la promozione turistica del territorio, coinvolgendo docenti e studenti dell’ateneo friulano

  • 24 luglio 2020

    Moreno Argentin all’ateneo per firmare una convenzione di collaborazione

    Lunedì 27 luglio, alle 11, a palazzo Antonini-Maseri a Udine

  • 24 luglio 2020

    Lingua friulana: accordo di collaborazione fra Ateneo e Agjenzie regionâl pe lenghe furlane

    Dall’ARLeF 65 mila euro per corsi di formazione e materiali didattici per i diversi livelli della lingua friulana ai fini della certificazione linguistica di lingua friulana

  • 24 luglio 2020

    La Rete delle università per lo sviluppo sostenibile supporta la transizione energetica dei territori

    La RUS supporta l’intesa tra CRUI e GSE per promuovere la sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli atenei

  • 21 luglio 2020

    Medicina, a Udine i primi dieci dottori “abilitati” del Friuli Venezia Giulia

    Discuteranno la tesi giovedì 23 luglio “battezzando” anche in regione l’avvio del nuovo sistema, come disposto dal decreto “Cura Italia”

  • 20 luglio 2020

    Internet of Things, Big data & Web: ecco i primi laureati del corso di laurea triennale

    Con tesi dedicate all’analisi di diversi aspetti legati alla pandemia: comunicazione, comportamenti online, identificazione degli effetti collaterali dei farmaci tramite social

  • 17 luglio 2020

    Pordenone: Ateneo e Comune hanno festeggiato il traguardo delle prime lauree in Banca e finanza

    Il corso, con forte specializzazione sui temi della finanza, è un unicum in Italia e forma professionisti in grado di rispondere alle esigenze delle aziende del territorio

  • 16 luglio 2020

    Prime lauree in Banca e finanza: domani a Pordenone la cerimonia di proclamazione

    Ateneo di Udine e Comune di Pordenone insieme per festeggiare il traguardo

  • 13 luglio 2020

    Nuove Comunità del Friuli Venezia Giulia tra antichi e recenti fenomeni migratori

    Pubblicato da Forum il Quaderno 4 di Cantiere Friuli. Focus su flussi in entrata/uscita, rapporto stranieri/sanità e scuola

  • 9 luglio 2020

    Ateneo di Udine, a luglio sono ripartite le lauree in presenza

    I corsi di laurea magistrale in Lingue sono stati i primi a inaugurare le lauree in presenza lo scorso 6 luglio

  • 8 luglio 2020

    Archimede e imprenditore, Giovanni Battista Colussi laureato ingegnere meccanico honoris causa

    Leader nel mondo nella progettazione e realizzazione di sistemi di lavaggio e sanitizzazione industriale

  • 7 luglio 2020

    Premiati stamani i vincitori locali della CyberChallenge.IT

    I tre “hacker etici” sono ora impegnati nella corsa verso la finale nazionale da cui sarà selezionato il team italiano per la sfida europea

  • 7 luglio 2020

    Imprenditore inventore, Giovanni Battista Colussi sarà laureato ingegnere meccanico honoris causa

    Mercoledì 8 luglio, alle 10, cerimonia a porte chiuse in diretta su Playuniud

  • 6 luglio 2020

    Reattiva, efficiente e pronta alle sfide future. Si presenta cosi la sanità regionale dopo i primi cento giorni di Covid-19

    È emerso durante il webinar congiunto ASUFC e DAME che lunedì 6 luglio ha riunito “a distanza” i maggiori attori clinici e politici di Azienda, Università e Regione

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 413 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

Agenda
‹ ottobre 2019 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • ✨Congratulazioni a @MichelaBearzi, prima laureata magistrale in #marketing e gestione aziendale con doppio titolo… https://t.co/wDW9MDOxwy
  • Interdisciplinarità e innovazione: finanziati dalla Fondazione Friuli 3 progetti dell'Ateneo

    ✔️ #Cibo
    ✔️… https://t.co/UuBaazGRPZ
  • Lingua e cultura #cinese 🇨🇳
    Percorsi gratuiti per imparare la lingua.

    🕞 60 ore
    💻 Microsoft Teams
    📆 Mercoledì e ve… https://t.co/58jehnXK2v

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008