Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 1 marzo 2004

    Arriva a Pordenone Krisòf Nyìri il filosofo ungherese studioso di tecnologia

    Nyìri è tra i più importanti esperti dell’impatto dei nuovi media sulla società

  • 27 febbraio 2004

    Gesto parola e narrazione nelle lingue Maya

    Interviene lo studioso americano John B. Haviland

  • 27 febbraio 2004

    Ricerca di base, il Ministero finanzia i progetti dell'università di Udine

    Su post-genoma, neuroscienze, chimica e archeologia

  • 27 febbraio 2004

    Dal Messico a Udine per studiare la storia dell'arte

    Fabian, 25 anni, ha scelto l’Ateneo friulano per specializzarsi

  • 26 febbraio 2004

    Il grafico Giovanni Lussu domani in ateneo

    Il docente del Politecnico di Milano all’ex Convento di San Francesco

  • 25 febbraio 2004

    Pordenone avrà la sua laurea specialistica, unico corso in tutto il Nordest

    I laureati in Scienze e tecnologie multimediali potranno specializzarsi in città

  • 24 febbraio 2004

    Niccolò Tommaseo, presentazione degli atti del convegno

    Venerdì 27 febbraio a palazzo Politi

  • 24 febbraio 2004

    Manager in cattedra all'Università

    Lezione di Ernesto Illy, presidente di Illycaffè spa

  • 24 febbraio 2004

    Laureati a Udine, il 70,4% lavora ad un anno dal titolo di studio

  • 24 febbraio 2004

    Lezione del grafico Giovanni Lussu

    Il docente del Politecnico di Milano venerdì all’ex Convento di San Francesco

  • 24 febbraio 2004

    I rapporti multidisciplinari della cultura informatica

  • 23 febbraio 2004

    Horror in Ateneo, appuntamento con il cinema di Lorenzo Bianchini

    A Cittàteneo il regista e la proiezione di Lidrîs cuadrade di trê

  • 23 febbraio 2004

    Nasce FedraLab, primo laboratorio per operatori dell'agro-alimentare

    Nuovo spin-off dell'Università di Udine

  • 20 febbraio 2004

    Filologia del "Truzzo" il gergo giovanile entra in ateneo

    Grazie all'analisi condotta da un esperto dell'Università di Stoccarda

  • 20 febbraio 2004

    Un giornale per evadere dal carcere

    L'esperienza de "L'eco di Gorizia" raccontata agli studenti Ospiti dell'Ateneo don Bellavite e il direttore della casa circondariale

« 1 … 417 418 419 420 421 422 423 424 »

Prossimi eventi

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

lunedì 23 maggio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Arte, tecnica, tecnologie

martedì 24 maggio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Brand Reputation: asset strategico per l’impresa

  • Dalle 16:00 alle 17:00

    Cucina e cultura alimentare in area nord-adriatica in epoca romana

mercoledì 25 maggio

  • Ore 10:30

    Progettiamo la sostenibilità

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

venerdì 27 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

  • Dalle 15:15 alle 18:30

    Gesti, parole e segni di discriminazione

lunedì 30 maggio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    ESG all’opera! Focus sulla dimensione SOCIAL della sostenibilità in azienda. I dati del Rapporto Osservatorio Socialis: l’impegno sociale delle aziende in Italia

Agenda
‹ novembre 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 💙 120 bambini scoprono il mondo della #ricerca Uniud

    L’Ateneo e @radio_magica coinvolgono alunni delle #scuole pri… https://t.co/gDe0lymU0P
  • 💜 Uniud collabora al progetto #WESTEND

    #Laboratori, #teatro partecipato, passeggiate botaniche, #spettacoli e… https://t.co/wrWMyKcUG9
  • RT @IlFriuli: Sofia Melchior di @uniud fra i 18 migliori ricercatori europei. La Federazione d'ingegneria chimica ha premiato la sua tesi…

YouTube

  • Run for health - From obesity to Marathon. One year of hard work

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)