Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 1 marzo 2021

    “Il futuro è sostenibile”: al via gli incontri per fare chiarezza e approfondire il tema

    L’iniziativa, rivolta a giovani e giovanissimi e a tutti gli interessati, è promossa dalla Commissione sostenibilità del Consiglio degli studenti Uniud

  • 26 febbraio 2021

    Marketing, organizzazione e gestione aziendale: prima laureata magistrale con doppio titolo

    Michela Bearzi ha concluso il percorso di studi avviato nel 2018 dall’Ateneo friulano con la Carinthia University of Applied Science

  • 23 febbraio 2021

    Open Day a Relazioni pubbliche: il corso di laurea si presenta

    Saranno presentati la didattica, le modalità di accesso, gli sbocchi professionali e i servizi del Centro polifunzionale di Gorizia

  • 19 febbraio 2021

    Vaccinazioni contro il Covid 19

    Avviata la campagna in Ateneo

  • 19 febbraio 2021

    Dal Piano Marshall alle sfide post Covid, alle politiche finanziarie degli enti locali

    Due conferenze online di Sergio Arzeni e Roberto Tasca, il 22 e 23 febbraio alle 12

  • 12 febbraio 2021

    Fondazione Pittini e Ateneo per l’innovazione sociale e la sostenibilità: consegnato il 1° premio di laurea della Fondazione

    La vincitrice è Giulia Comelli, neo dottoressa in International marketing, management and organization

  • 12 febbraio 2021

    Recovery fund, minibond, project finance: la parola a Giorgio La Malfa e Paolo Copetti

    Conferenze online su Teams lunedì 15 e martedì 16 febbraio, alle 12

  • 11 febbraio 2021

    EA Ranking 2021: risultati ottimi per l’offerta didattica dell’Università di Udine

  • 10 febbraio 2021

    10 febbraio, Giorno del Ricordo

  • 5 febbraio 2021

    Student Day 2021: full immersion tra virtuale e reale in tre tappe nel mondo Uniud grazie al portale dedicato

    Oltre 800 adesioni. Stand virtuali, podcast, storie di successo, live in diretta, materiali multimediali, video, interazione in chat per superare le distanze imposte dalla pandemia

  • 5 febbraio 2021

    Lucio Caracciolo al master in Intelligence e Ict

    Il direttore di LiMes, il 5 febbraio, parlerà di Intelligence e geopolitica e presenterà il nuovo numero della rivista, "L’impero nella tempesta".

  • 27 gennaio 2021

    27 gennaio, Giorno della Memoria

  • 25 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 25 gennaio 2021

    A cinque anni dalla scomparsa, l’Università di Udine ricorda di Giulio Regeni

    Il giovane ricercatore friulano barbaramente torturato e ucciso a causa del suo impegno intellettuale

  • 20 gennaio 2021

    L’Ateneo ha ottenuto l'Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027

1 2 3 4 5 6 7 … 413 »

Prossimi eventi

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ dicembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…
  • RT @UTFRIT: 🇫🇷🎉🇮🇹 Congrats to FRIT instructors selected for the @UTexasGlobal Virtual Exchange Initiative!

    Participating faculty will dev…
  • RT @DolomitesUNESCO: ✔️Se ti sei da poco laureato o sei in procinto di discutere la tesi✔️Se l'argomento della tua tesi è dolomitico ✔️Se n…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008