Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 15 ottobre 2004

    Bio-risanamento dei suoli: summit internazionale all'ateneo friulano

    Interverranno una ventina di ricercatori europei

  • 15 ottobre 2004

    Anagrafe degli studenti, parte il progetto dell'Università di Udine

    Servirà a monitorare la carriera degli iscritti

  • 15 ottobre 2004

    Tamás Forgács dell’università di Szeged all'ateneo di Udine

  • 14 ottobre 2004

    "Miniere" di carta, le biblioteche private degli ultimi 500 anni

    Dagli umanisti del ‘400 a Carlo Michelstaedter e Paul Valéry

  • 14 ottobre 2004

    "Vino&Giovani", degustazioni in ateneo, Viniadi e concerto di Edoardo Bennato

    Venerdì 15 convegno e degustazioni Sabato 16 finale del Campionato degustatori non professionisti e concerto gratuito

  • 14 ottobre 2004

    La biomedicina trionfa a Start Cup Udine 2004

    Secondo e terzo posto conquistato da ingegneri e informatici

  • 12 ottobre 2004

    La magia dei numeri, al via i seminari della Scuola Superiore dell'Ateneo

    Relatore Umberto Zannier, docente alla Normale di Pisa

  • 11 ottobre 2004

    La politica estera italiana: costanti e variabili culturali

    Convegno con Sergio Romano e Gian Enrico Rusconi

  • 10 ottobre 2004

    Arte e informatica, nasce il laboratorio dell'ateneo friulano

    Unisce competenze umanistiche e scientifico-tecnologiche

  • 9 ottobre 2004

    Seguendo il filo di Arianna il cinema entra in classe

    Gli esperti del Dams: «Dovrebbe diventare materia obbligatoria»

  • 8 ottobre 2004

    "Scuola, salute & sport", al via il progetto dell'ateneo di Udine

    Coinvolgerà gli insegnanti delle province del Triveneto

  • 8 ottobre 2004

    Start Cup Udine: finale con Spalletti, Magro, Peruzzi e gli alpinisti del K2

    Presentano la serata Bruno Pizzul e Claudio Moretti

  • 8 ottobre 2004

    Il caso Paul Celan, in ateneo gli esperti del poeta ebreo tedesco

    Apre le“Considerazioni sul caso Celan” Giuseppe Bevilacqua

  • 7 ottobre 2004

    Ingegneria, primi dottori del corso di laurea specialistica

    Tesi su cogenerazione, termovalorizzatori e impiantistica enologica

  • 6 ottobre 2004

    Giovanardi a Udine, prospettive del Servizio civile in un convegno

    Tre i progetti dell’ateneo di Udine presentati alla Presidenza del Consiglio dei ministri

« 1 … 388 389 390 391 392 393 394 … 414 »

Prossimi eventi

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

  • Ore 16:00

    Petits plaisirs de la littérature libanaise

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

mercoledì 28 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Scuola Superiore

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

giovedì 29 aprile

  • Dalle 10:30 alle 12:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 11:30 alle 13:00

    Banche dati di area economica: Business Source Complete

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

  • 🍽️ #Sostenibilità e #sprechialimentari: una riflessione sul fenomeno del #foodwaste

    Un dialogo con Federico Nassiv… https://t.co/nUN81essZq
  • Verso i più recenti frammenti di #storia Uniud 🖋️

    29-30 giugno 2017: l’Università organizza un evento di rilevanza… https://t.co/efo9v9HX0t
  • 🔵Il #CortinaDigitalForum è un'iniziativa che prende in considerazione le nuove e pressanti tendenze #digitali, a tu… https://t.co/AcQvblgHi7

YouTube

  • DAME - Dipartimento di Area Medica

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008