Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 13 gennaio 2021

    Digitalizzazione: stipulato accordo attuativo tra Comune e Università per sviluppo sistema informativo territoriale

  • 12 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 8 gennaio 2021

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: inaugurazione dell’anno accademico

    A seguire, due conferenze di Giuseppina Perusini e Denis Viva

  • 5 gennaio 2021

    In ricordo di Enrico Coccolo, storico curatore della Biblioteca Florio

    Per molti anni collaboratore e fiduciario di Attilio Maseri

  • 29 dicembre 2020

    Valorizzazione del tumulo funerario protostorico di Sant’Osvaldo: accordo Ateneo, Mibact, Comune di Udine

    Obiettivi: progetti per la fruizione della tomba di circa 4000 anni fa, formare operatori per l’educazione al patrimonio archeologico, prodotti editoriali per le scuole

  • 22 dicembre 2020

    Patrick Zaki: l’Ateneo di Udine aderisce alla petizione inviata dalla Crui al presidente egiziano al-Sisi e ne sostiene la causa

  • 19 dicembre 2020

    Il messaggio del rettore Roberto Pinton per le festività natalizie

  • 16 dicembre 2020

    "Memo - Appunti per il cambiamento": nasce la nuova piattaforma digitale dell'ateneo di Udine nell'era del Covid-19

    Progetto dei Dipartimenti di Area medica e Studi umanistici. Già coinvolti 13 esperti di alto profilo. Obiettivo, ripensare temi di attualità alla luce della pandemia per affrontare meglio le sfide future https://memo.uniud.it/

  • 16 dicembre 2020

    Il Semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea

    Lezione-incontro con il Primo Consigliere Niklas Wagner

  • 15 dicembre 2020

    Primi laureati in Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni

    Attuali e interdisciplinari le tesi discusse: dal tracciamento della Covid-19 alla riforma del Corpo forestale, dalla finanza delle Regioni speciali alle Smart cities

  • 11 dicembre 2020

    Insegnare e imparare all’università, dieci anni dopo la legge di riforma

    Appuntamento online mercoledì 16 dicembre dalle 9.30

  • 11 dicembre 2020

    Giornata internazionale della montagna: l'Ateneo partecipa con due iniziative

    L’11 dicembre online su PlayUniud la nuova sezione Montagna viva e su AdessoCinema in anteprima un documentario sulle Alpi Carniche

  • 10 dicembre 2020

    RUniPace: nasce la rete delle università per la pace

  • 7 dicembre 2020

    Nuovo laboratorio per la ricerca sull'intelligenza artificiale

    In collaborazione fra Ateneo e beanTech, si occuperà di machine learning e data analytics

  • 3 dicembre 2020

    Da dicembre, disponibili i due nuovi “Vini dell’Università” prodotti dall’Azienda Agraria

    Nell’ambito del progetto di agricoltura di comunità

1 2 3 4 5 6 7 … 412 »

Prossimi eventi

giovedì 21 gennaio

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

venerdì 22 gennaio

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

Agenda
‹ aprile 2019 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🎥 “L’interdisciplinarità ci ha permesso di diventare dei medici migliori”.

    Primo appuntamento settimanale con… https://t.co/xpgEvgUq0x
  • Polo Media-Lab, il futuro dell'#audiovisivo 📹

    Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha finanziato la creazi… https://t.co/H9y6ClzLff
  • 📣 #HealthyAgeing, la scommessa Uniud finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca

    L'Ateneo fonderà un… https://t.co/MT1dl2XKEP

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008