Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 3 luglio 2020

    Il 1°premio di laurea Animaimpresa Young va a Nicholas Grassi, del corso triennale in Economia aziendale

    Promosso con gli atenei di Udine e di Trieste e il patrocinio dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile

  • 3 luglio 2020

    Docente d’eccezione all’Executive MBA dell’Università di Udine: lectio magistralis di Carlo Cottarelli

    Sabato 4 luglio

  • 3 luglio 2020

    Corsi di laurea in RP e comunicazione: nuovo format per gli incontri di orientamento

    Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni presentano online didattica, laboratori, sbocchi lavorativi e simulazione delle prove di accesso

  • 3 luglio 2020

    Terre Alte come laboratorio di innovazione interconnesso anche con la città/pianura

    Primo incontro di coordinamento sul futuro delle aree montane

  • 3 luglio 2020

    “Covid-19 tra Azienda e Università: l'esperienza dei primi 100 giorni. Laboratorio e clinica a confronto: sinergia tra diversi approcci”

    Interverranno anche rappresentanti delle Istituzioni Regionali e Nazionali. Tra i relatori, il Vicepresidente regionale e il Presidente dell’ISS

  • 2 luglio 2020

    Università di Udine e Associazione Mitteleuropa unite in convenzione

    Lavoreranno fianco a fianco per rafforzare i rapporti e le collaborazioni con i Paesi dell’Europa centrale e dell’area balcanica

  • 1 luglio 2020

    Comunicato del magnifico rettore Roberto Pinton - 1° luglio 2020

  • 30 giugno 2020

    Iscriversi all’Università di Udine: ecco gli otto Dipartimenti dell’ateneo

    Presentazioni dei corsi e incontri di orientamento online, in preparazione dell’evento “L’Università ti incontra”

  • 26 giugno 2020

    Laurea honoris causa a Giovanni Battista Colussi, inventore e imprenditore innovativo

    Sarà insignito della laurea magistrale in Ingegneria meccanica. Cerimonia a porte chiuse mercoledì 8 luglio, alle 10, in diretta streaming.

  • 25 giugno 2020

    Smart working: luci e ombre. Tavola rotonda online con università e imprese

    Stato dell’arte e possibili scenari futuri, a partire da testimonianze aziendali e best practice

  • 24 giugno 2020

    Ateneo e Fondazione Pietro Pittini: accordo per lo sviluppo di azioni sinergiche a supporto degli studenti

    Fra le prime operazioni, il sostegno per il pagamento delle tasse per gli universitari in condizioni di difficoltà economica dovuta alla pandemia

  • 23 giugno 2020

    Uniud e nuove tecnologie: strumenti digitali di supporto per un governo smart del territorio

    I progetti che l'Officina Sistemi Digitali di Cantiere Friuli mette a disposizione degli enti locali, nel nuovo Quaderno edito da Forum

  • 23 giugno 2020

    Dal Covid-19 a nuove relazioni fra uomo e natura

    Tavola rotonda online venerdì 26 giugno nell’ambito del progetto transfrontaliero Nat2Care, Interreg V A Italia-Slovenia 2014-2020

  • 22 giugno 2020

    Confindustria Udine e Università di Udine sottoscrivono un patto per lanciare “Uniud Lab Village”

    Polo della ricerca avanzata dove università e imprese si incontrano

  • 19 giugno 2020

    Sfida creativa Igiene delle mani 2020, trionfa il video di Infermieristica

    Superata la selezione locale, gli studenti concorrono adesso per il nazionale con uno spot di grande impatto emotivo e di sicura efficacia

« 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 413 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

Agenda
‹ agosto 2019 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

  • ✨Congratulazioni a @MichelaBearzi, prima laureata magistrale in #marketing e gestione aziendale con doppio titolo… https://t.co/wDW9MDOxwy
  • Interdisciplinarità e innovazione: finanziati dalla Fondazione Friuli 3 progetti dell'Ateneo

    ✔️ #Cibo
    ✔️… https://t.co/UuBaazGRPZ
  • Lingua e cultura #cinese 🇨🇳
    Percorsi gratuiti per imparare la lingua.

    🕞 60 ore
    💻 Microsoft Teams
    📆 Mercoledì e ve… https://t.co/58jehnXK2v

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008