Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 12 giugno 2020

    Nel giro di poche ore diventa mamma e si laurea in Scienze della formazione primaria

    Elisa Floreani ha dato alla luce il suo primo figlio e poco dopo ha discusso la tesi online dalla stanza dell’ospedale

  • 12 giugno 2020

    Professione insegnante: quali strategie e percorsi formativi? Convegno nazionale

    Interverranno i ministri Manfredi e Azzolina, i rettori e pro-rettori, rappresentanti di università, comunità accademiche e istituzioni del settore della formazione

  • 10 giugno 2020

    La Fondazione Friuli rinnova il sostegno all’Università di Udine

    Ottocentomila euro per l’anno 2020 per supportare attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e internazionalizzazione

  • 5 giugno 2020

    "Uniud sostenibile" una nuova area del sito web di Ateneo

  • 5 giugno 2020

    AdSWiM e la giornata dell’ambente: prendiamocene cura

  • 5 giugno 2020

    La comunicazione nelle missioni di pace: lezione con il generale Enrico Barduani dall’Afghanistan

    Nell’ambito del Master in Intelligence e ICT dell’Ateneo di Udine, in collegamento con la missione Resolute Support

  • 25 maggio 2020

    La Scuola Superiore del’Università di Udine si presenta online alle future matricole

    Presentazione delle classi di studio umanistica, scientifica e medica, tour virtuale della sede e dirette Instagram con i tutor

  • 22 maggio 2020

    L’Ateneo sostiene l’iniziativa delle Università siciliane contro le mafie

    Seduta aperta telematica dell’assemblea istituzionale delle Università della Sicilia, con molte personalità del mondo delle istituzioni

  • 15 maggio 2020

    Premio di Laurea Cantiere Friuli: aperto bando per i laureati triennali e magistrali Uniud

    Scadenza15 maggio 2021. Il coordinatore M. Pascolini: “Obiettivo favorire la rinascita nel periodo post emergenza Covid-19”

  • 14 maggio 2020

    Senza informazione consapevole non c’è democrazia

    Le conclusioni del seminario “Ricerca nel Web: tra Scienza e Fake” con Andrea Cuna

  • 12 maggio 2020

    Ricerca nel Web: tra scienza e fake

    Seminario online giovedì 14 maggio dalle ore 11

  • 7 maggio 2020

    Fluidodinamica: riconoscimenti internazionali all’attività scientifica di Alfredo Soldati

    Nominato fellow della Società europea di meccanica e, primo italiano, insignito del Freeman Scholar dalla Società americana di ingegneria meccanica

  • 6 maggio 2020

    Studenti Uniud ai tempi del Coronavirus: quasi 2.000 questionari restituiti, consapevolezza e senso di responsabilità

    Successo per l'iniziativa sviluppata da Orienta Salute e Cantiere Friuli. Prossima indagine sui docenti

  • 4 maggio 2020

    Social Machine Learning: quando le macchine diventano social e sostituiscono le persone nelle relazioni

    Seminario online lunedì 4 maggio dalle ore 10

  • 1 maggio 2020

    Ripresa graduale delle attività di ricerca e individuali

    Le attività formative continueranno a svolgersi a distanza

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 413 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

Agenda
‹ agosto 2019 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

  • ✨Congratulazioni a @MichelaBearzi, prima laureata magistrale in #marketing e gestione aziendale con doppio titolo… https://t.co/wDW9MDOxwy
  • Interdisciplinarità e innovazione: finanziati dalla Fondazione Friuli 3 progetti dell'Ateneo

    ✔️ #Cibo
    ✔️… https://t.co/UuBaazGRPZ
  • Lingua e cultura #cinese 🇨🇳
    Percorsi gratuiti per imparare la lingua.

    🕞 60 ore
    💻 Microsoft Teams
    📆 Mercoledì e ve… https://t.co/58jehnXK2v

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008