Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 26 ottobre 2020

    Digital marketing, conclusa la seconda edizione del master

    Diplomati 23 partecipanti, altri sei a febbraio 2021

  • 24 ottobre 2020

    Innovazione e multifunzionalità: i vantaggi della montagna

    Le terre alte cercano nuove strategie operative che mettono le comunità al centro del rinnovamento

  • 14 ottobre 2020

    L’Università di Udine partecipa all’edizione 2020 degli Erasmus Days

    Incontri online per scoprire tutte le opportunità di studio, tirocinio e ricerca che offre il programma Erasmus

  • 29 settembre 2020

    Ludovico Mazzarolli eletto socio effettivo dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti

    Professore ordinario da quasi vent'anni di Diritto costituzionale e Istituzioni di diritto pubblico

  • 28 settembre 2020

    Ripartono le lezioni in presenza all'ateneo: il saluto a sorpresa del Rettore

    Pinton: “Ricominciamo insieme nella nuova normalità, perché l’università è fatta di scambio e di confronto e non solo di ascolto”. Garantita anche la didattica a distanza. Pubblicate online le linee guida sulla sicurezza per studenti e docenti

  • 28 settembre 2020

    "Animali tra di noi": conclusa la terza edizione del concorso fotografico per gli studenti delle superiori

    Le premiazioni si sono svolte nella sede dell’Azienda Agraria universitaria

  • 24 settembre 2020

    Linee guida per la didattica in presenza

    Il messaggio agli studenti del rettore Roberto Pinton

  • 24 settembre 2020

    Terre Alte come laboratorio di idee a supporti dei decisori politici su 5 temi chiave

    Primo incontro a Venzone il 2 ottobre su “Montagna scuola di vita”

  • 23 settembre 2020

    Il docufilm “Incanto” di Marco D’Agostini selezionato al Bellaria Film Festival

    Il lavoro del regista udinese, docente all’ateneo di Udine, è in concorso con altri 23 film selezionati fra oltre 300 proposte

  • 22 settembre 2020

    A Silvio Brusaferro il sigillo della città di Udine

    Al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità è stato riconosciuto il grande valore scientifico in uno dei periodi più complessi per la storia della gestione sanitaria

  • 22 settembre 2020

    “Welcome aboard!”: open day online per approfondire le professioni della comunicazione

    Incontro di orientamento per i corsi di laurea e di laurea magistrale con professionisti del settore laureati all’Università di Udine

  • 4 settembre 2020

    Vendemmia per il vino di ateneo

    Prosegue il progetto Agricoltura di comunità

  • 3 settembre 2020

    Lezioni al via dal 28 settembre: attività didattiche in presenza e a distanza

    Prove d’esame online, possibile l’accesso alle aule studio

  • 3 settembre 2020

    “L’Università canta”: ecco la staffetta musicale fra atenei per un messaggio di amicizia e speranza

    All’iniziativa, ideata dall’Università di Bergamo, Udine vi partecipa quarta in Italia, dopo il passaggio di testimone di Perugia e Urbino

  • 31 luglio 2020

    Via alla stagione delle vendemmie in Azienda agraria 'Servadei' per la produzione del Vino dell’Università

    Ieri la visita nella sede di S. Osvaldo da parte del rettore e del direttore generale

« 1 2 3 4 5 6 7 … 413 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ settembre 2019 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🗣️ #Vaccini e #opinionepubblica: un nuovo portale
    web analizza le conversazioni sui social

    💻 Il progetto nasce da… https://t.co/Qr906HMiFj
  • 🔔 Comunicazione del Rettore🔔

    Online il comunicato del 4 marzo, relativo alle nuove disposizioni su #didattica e se… https://t.co/s0MPUThw68
  • RT @CantiereFriuli: 🎯@uniud con #CF appoggia il progetto #IKARUS con lo scopo di far crescere la consapevolezza dell’#Agenda2030 coinvolgen…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008