Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 2 aprile 2004

    Con il Dams Gorizia diventa cuore della Mitteleuropa in musica

    Con un convegno e un concerto dedicati alla Scuola di Vienna Il progetto coinvolge prestigiose istituzioni italiane e europee

  • 2 aprile 2004

    Ospite al Dams il papà della Pimpa

    A Gorizia Altan racconterà la sua carriera da sceneggiatore Ad accoglierlo il rettore dell'Università di Udine

  • 2 aprile 2004

    Materika, gli studenti dell'ateneo mettono in moto l'arte

    In programma due visite propedeutiche nei templi della cultura L'Apt metterà a disposizione gratuitamente i mezzi

  • 1 aprile 2004

    Giornate scientifiche 2004 da record. Si chiude con matematica e sport

    Honsell premierà i vincitori della gara di matematica

  • 30 marzo 2004

    Il pluralismo radiotelevisivo: un bene da tutelare

    Partecipano gli ex presidenti della Consulta, Conso e Mirabelli

  • 30 marzo 2004

    I rischi del radon in casa. Ne parla un docente dell'ateneo udinese

    Marilena Tolazzi Toffolo spiegherà le origini, la diffusione, i rimedi per la radioattività agli studenti dell’Università della Terza Età di Pordenone

  • 28 marzo 2004

    Video arte e gara d'informatica per divulgare la scienza

    Seconda settimana delle Giornate scientifiche

  • 25 marzo 2004

    Giornate scientifiche, Frecce tricolori, Giove e i suoi satelliti

  • 25 marzo 2004

    Il Mediterraneo plurilingue dell'Università di Udine

    Le iniziative per “Genova 2004-Capitale europea della cultura”

  • 25 marzo 2004

    Libertà religiosa e diritti umani nella Costituzione europea

    Con il rettore Honsell e la preside di Giurisprudenza D’Addezio

  • 24 marzo 2004

    A tu per tu con i grandi autori, in Ateneo ritorna il "Canovaccio di letture"

    A Cittàteneo poesie, racconti e letture sceniche

  • 24 marzo 2004

    Elezioni studentesche in tutte le università

    Due i candidati pordenonesi, uno di Destra e l’altro di Sinistra

  • 23 marzo 2004

    Honsell: "La scienza strumento per rendere i cittadini più consapevoli"

    Coinvolti 3 mila alunni delle scuole del territorio

  • 23 marzo 2004

    Ricerca sull'uso dei cellulari in piazza Matteotti a Udine

    Höeflich: «Cambia il flusso della comunicazione intorno alla fontana»

  • 23 marzo 2004

    A Pordenone Höeflich lo studioso di telefonia di Erfurt

    Höeflich: «E’ in aumento l’uso dei cellulari nei bambini»

« 1 … 403 404 405 406 407 408 409 … 413 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ settembre 2019 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @CantiereFriuli: 📌I flussi migratori e le trasformazioni demografiche della nostra società richiedono risposte sempre nuove.

    💡Scarica g…
  • ⌛ -2 alla seconda fase dello #StudentDay

    Ogni mercoledì di marzo e aprile un viaggio attraverso i Dipartimenti.

    📆… https://t.co/3jnjWKLGMV
  • RT @GiovaniFvg: #GiovaniEccellenzeFVG https://t.co/VNr0wFfKRX

YouTube

  • Radiodiagnostica, la Scuola di specializzazione del Dipartimento di Area Medica si presenta.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008