“La mirabile visione”: proiezione del film restaurato del 1921

Giovedì 2 dicembre al Cinema Visionario di Udine

La versione restaurata del film del 1921 La mirabile visione, prodotto per celebrare i 600 anni dalla morte di Dante da un’équipe di esperti nell’ambito del film "d’arte" – Caramba (Luigi Sapelli) alla regia, il poeta e librettista Fausto Salvatori e Carlo Montuori come direttore della fotografia – sarà proiettata giovedì 2 dicembre alle ore 18 al Cinema Visionario di Udine (via Asquini 33). L’evento è organizzato da FilmForum, la manifestazione cinematografica organizzata dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine.

Il film (scheda completa), caratterizzato da una struttura complessa, con una narrazione che si articola in parti ed episodi, porta sullo schermo, come gli stessi autori dicono, «la vita e la sublimazione poetica», inscenando una «rappresentazione storica del secolo XIV di Nostro Signore».

L’ingresso è gratuito, con green pass e fino a esaurimento dei posti disponibili e con uso obbligatorio della mascherina per tutta la durata della proiezione. Prenotazione e ritiro dei biglietti online all’indirizzo cec.18tickets.it/film/11478

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Giugno

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

Lunedì 16 Giugno

Ecovisioni, il cinema in terrazza dell’Università di Udine

Proiezioni su temi ambientali per quattro mercoledì, dal 18 giugno al 9 luglio, alle 21

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 22 e 29 maggio proiezione di “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak