Udine si colora di giallo col Far East Film Festival

Al via la 17 edizione del più grande festival dedicato al cinema asiatico

 Tutto pronto per la 17 edizione del Far East film festival, la più ricca rassegna di cinema popolare asiatico in Europa. Un centinaio gli appuntamenti che il Centro espressioni cinematografiche (Cec), in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Udine, organizza nel centro cittadino dal 23 aprile al 2 maggio.

Per l’occasione, si tingeranno di giallo le ormai tradizionali “asian zones” della città, a tracciare un ampio e articolato percorso che parte dal Teatro Nuovo, cuore pulsante del festival, e si dirama verso la galleria Tina Modotti e il cinema Visionario, attraversando i Giardini del Torso e piazza San Giacomo, raggiungendo piazza XX Settembre e la Loggia del Lionello, per poi arrivare ai Giardini di palazzo Morpurgo e, infine, addirittura al Città Fiera.
 
A formare poi un festival nel festival, fra una proiezione e l’altra troveranno spazio attività ricreative di ogni genere, dedicate alla cultura pop asiatica e pensate per un pubblico di ogni età: mercatini orientali, concerti live e spettacoli musicali, esibizioni di arti marziali, laboratori di cucina tipica, attività dedicate al benessere psicofisico e tante altre proposte. Fra queste spiccano il celebre Far East Cosplay contest del 25 aprile e l’imperdibile “Notte Gialla” del 30.
 
Per il programma dei film e degli eventi consulta il sito ufficiale del Far East film festival.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Giugno

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

Lunedì 16 Giugno

Ecovisioni, il cinema in terrazza dell’Università di Udine

Proiezioni su temi ambientali per quattro mercoledì, dal 18 giugno al 9 luglio, alle 21

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 22 e 29 maggio proiezione di “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak