Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 13 ottobre 2017

    Copenaghen: fisica del '900 in una società in guerra

    Il 16 ottobre convegno d'avvio di Retroscena Atomici, progetto di CSS e Ateneo

  • 9 ottobre 2017

    Retroscena atomici

    Convegni, teatro, incontri, film, giochi attorno allo spettacolo Copenaghen

  • 2 ottobre 2017

    Il paziente con sarcoma. Tra politiche sanitarie e innovazione terapeutica

    Convegno a Udine, promosso e organizzato dall'Associazione Paola per i tumori muscolo-scheletrici

  • 29 settembre 2017

    Festival Udine Castello

    Quattro appuntamenti, le prime domeniche di ottobre

  • 28 settembre 2017

    A Udine due esposizioni dedicate alla fotografia al femminile

    Il 2 ottobre e il 3 ottobre all’Università di Udine incontro con le artiste Newsha Tavakolian e Danielle van Zadelhoff

  • 21 settembre 2017

    Luigi Spacal 1907-2000. La grafica

    A Casa Cavazzini a Udine una mostra dedicata a un grande maestro dell’incisione

  • 21 settembre 2017

    Le vie dell'acqua, architetture idrauliche nella bassa friulana fra acqua e terra

    In una mostra allestita al Museo Etnografico del Friuli di Udine

  • 20 settembre 2017

    Le vie dell'acqua. Architetture idrauliche nella bassa friulana, fra acqua e terra

    Presentazione delle mostra mercoledì 20 settembre

  • 18 settembre 2017

    Gusti di frontiera ritorna a Gorizia

    14^edizione della kermesse enogastronomica con prelibatezze da tutto il mondo

  • 8 settembre 2017

    18^ edizione di Pordenonelegge 2017

    Dal 13 al 17 settembre nel capoluogo della Destra Tagliamento

  • 4 settembre 2017

    A Udine la 23^ edizione di Friuli Doc

    Dal 7 al 10 settembre, 150 stand, degustazioni, musica, incontri

  • 31 agosto 2017

    Omaggio a Paul Gauguin nei Mari del Sud

    Rassegna di opere realizzate da persone autistiche organizzata dalla Fondazione bambini e Autismo Onlus

  • 31 agosto 2017

    Bike sharing: all'Informagiovani nuovo punto di distribuzione tessere

    Per spostarsi in città con il servizio di bici a noleggio. Gratis i primi 30 minuti

  • 27 luglio 2017

    Dalla Summer School sul terremoto, un vademecum per l'emergenza

    I corsisti della II edizione “Gemona, epicentro di saperi. Comunicare l’emergenza, riceverla, trasmetterla” presentano la loro esperienza

  • 26 luglio 2017

    Aquileia Film Festival 2017

    Dal 26 al 29 luglio, appuntamento ogni sera a partire dalle ore 21.00

« 1 … 7 8 9 10 11 12 13 … 21 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @GiovaniFvg: #GiovaniEccellenzeFVG https://t.co/VNr0wFfKRX
  • RT @Lavoro_FVG: Opportunità per i #ricercatori del #FVG! Grazie ad un progetto di #RegioneFVG, è possibile lavorare presso il #JRC Joint Re…
  • RT @nursing_uniud: Prenota la tua donazione di sangue o plasma secondo le prescrizioni della normativa anti-COVID💉🩸
    📞 È possibile prenotare…

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008