Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 giugno 2017

    Open Day dedicato all'archeologia ad Aquileia

    Venerdì 9 e sabato 10 giugno nell'ambito del progetto europeo Archest

  • 6 giugno 2017

    L’epigenetica alla base di una malattia rara: una ricerca made in Italy

    Nell'ambito del ciclo di conferenze di divulgazione scientifica "Il DNA non scrive il tuo destino"

  • 2 giugno 2017

    Blue Dust: in mostra la personale di Andrea Pertoldeo

    Un progetto fotografico che racconta la vita degli operai nel deserto del Bahrain

  • 26 maggio 2017

    "Amanti. Passioni umane e divine”: a Illegio si parla d'amore

    Quarantadue opere da importanti musei pubblici e collezioni private

  • 22 maggio 2017

    Ritorna la V edizione del “Festival Costituzione”

    3 giorni di incontri, dibattiti, mostre e spettacoli dedicati ai temi della giustizia e della legalità

  • 19 maggio 2017

    Il Bel Paese protagonista della 13° edizione di èStoria

    Numerosi gli incontri con i docenti dell'Università di Udine

  • 12 maggio 2017

    "Gorizia Magica": come giocavano e cosa leggevano i bambini nel primo '900

    Percorso sui libri illustrati e i giocattoli di pregio raramente esposti al pubblico

  • 5 maggio 2017

    Oltre 200 esperti a Udine per raccontare l’utopia di vicino/lontano

    Anche l’Ateneo collabora alla 13° edizione del festival legato alla figura di Tiziano Terzani

  • 28 aprile 2017

    Paradoxa: le ultime frontiere dell'arte cinese si tingono di buio

    In mostra le opere di tre giovani artisti che approfondiscono il tema dell’oscurità

  • 21 aprile 2017

    “Aspettati l’inaspettato”: ritorna il Far East Film Festival a Udine

    83 titoli in programma, “Survival Family” apre la rassegna

  • 20 aprile 2017

    Spazi sperimentali: quale rapporto tra filosofia e realtà virtuale?

    Ne parleranno Claudio Tondo e Maria Giovanna Zampa nell’ambito della rassegna “Filosofia in città”

  • 14 aprile 2017

    Tito Maniacco. 1976 e dintorni

    Presentato al pubblico il volume di racconti inediti “La zona di confine”

  • 12 aprile 2017

    Personaggi femminili in mostra a Palazzo Coronini

    Un percorso virtuale guiderà il visitatore alla scoperta delle storie delle donne ritratte

  • 7 aprile 2017

    In mostra l’“Italia Metafisica” di George Tatge a Pordenone

    Esposte 66 immagini su simboli, segni e geometrie dell’Italia

  • 5 aprile 2017

    “Vietato non toccare”: mostra per non vedenti e ipovedenti

    Uno tra i primi percorsi sensoriali in Friuli Venezia Giulia

« 1 … 9 10 11 12 13 14 15 … 21 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

  • 🗣️ #Vaccini e #opinionepubblica: un nuovo portale
    web analizza le conversazioni sui social

    💻 Il progetto nasce da… https://t.co/Qr906HMiFj
  • 🔔 Comunicazione del Rettore🔔

    Online il comunicato del 4 marzo, relativo alle nuove disposizioni su #didattica e se… https://t.co/s0MPUThw68
  • RT @CantiereFriuli: 🎯@uniud con #CF appoggia il progetto #IKARUS con lo scopo di far crescere la consapevolezza dell’#Agenda2030 coinvolgen…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008