Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 20 dicembre 2016

    La poesia di Padre Turoldo diventa immagine con Zanussi

    Al Comunale di Pordenone fino al 6 febbraio 2017

  • 13 dicembre 2016

    “Nel segno di Klimt” in mostra a Gorizia

    Oltre al pittore austriaco, esposte le opere di altri artisti della Secessione viennese

  • 6 dicembre 2016

    J’Arrive, il ritorno di Napoleone in Friuli

    I cinque volti del grande condottiero in una mostra unica nel suo genere

  • 1 dicembre 2016

    “Suns Europe 2016”, a Udine la VIII edizione del Festival delle Lingue minoritarie

    Per tre giorni il capoluogo friulano diventa il cuore pulsante delle diversità linguistiche e culturali

  • 24 novembre 2016

    A Gorizia inaugurazione della mostra di Laura Grusovin

    L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni del 35° anniversario della casa di cultura slovena

  • 23 novembre 2016

    Guerra&Pace. Fotografia in Friuli 1915-1940

    A Villa Manin di Passariano una mostra fotografica dedicata alla storia del Friuli

  • 17 novembre 2016

    PordenonePensa presenta il “Festival del confronto”

    Interverranno giornalisti e intellettuali. Enrico Mentana chiuderà la rassegna

  • 17 novembre 2016

    Padre David Maria Turoldo, religioso e intellettuale del Friuli

    Convegno di studi nel centenario della nascita

  • 16 novembre 2016

    Ritorna CormònsLibri, il Festival del libro e dell’informazione

    Tema di quest’anno: “Stupore: mito, mutamento e meraviglia”

  • 14 novembre 2016

    Shakespeare vs Pirandello

    Lezione-spettacolo nell'ambito del Festival internazionale "Castello di Gorizia"

  • 11 novembre 2016

    Mercoledì 16 le 63esime Premiazioni del Lavoro e Progresso Economico

    Quest’anno sono 42 le onorificenze, più quattro Targhe dell’Eccellenza, in un’edizione che si ispira agli “Scenari di ricostruzione economica”

  • 10 novembre 2016

    “Sconfini”: la poetica di Lorenzo Mattotti in 400 opere

    Un percorso che esplora la sperimentazione di diversi linguaggi pittorici

  • 27 ottobre 2016

    In mostra “Il segno e il disegno” di Giuseppe Zigaina

    A un anno dalla scomparsa, la Triennale Europea dell’Incisione commemora il pittore di Cervignano del Friuli

  • 26 ottobre 2016

    Nei licei di Gorizia al via il progetto di orientamento universitario “Il potere di uno sguardo”

    Primo appuntamento venerdì 28 ottobre, dalle 9.30, al teatro Verdi

  • 18 ottobre 2016

    Classici contro 2016-2017. Utopia (Europa), ovvero come diventare cittadini europei

    Venerdì 21 ottobre al Teatro Verdi di Gorizia

« 1 … 12 13 14 15 16 17 18 … 22 »

Prossimi eventi

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Romano Artioli, the man who revived Bugatti: storia di un sogno imprenditoriale

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Un esempio di presentazione ai mercati di una importante società quotata

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Legni del Dolore. L’uso del crocifisso nelle devozioni drammatiche della Passione tra Medioevo ed età Moderna

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    L'Austria a Milano. Theaterarbeit tra università, città e teatri attorno a W. Bauer, “Magic Afternoon”, e a Th. Köck, “Jenseits von Fukuyama”

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

mercoledì 28 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Scuola Superiore

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @TgrRaiFVG: L’@uniud ha riaperto le aule agli studenti. Non viene però eliminata del tutto la formula a distanza, che al momento si mant…
  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Ottavo app… https://t.co/4hjpPm1N7O
  • RT @immaginarioIS: ⏰Ehi domani, #20aprile, scade il termine per iscriversi a #FameLab #Trieste!

    Giovani #ricercatori e #studenti di #scie…

YouTube

  • DAME - Dipartimento di Area Medica

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008