Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 settembre 2019

    "Voi siete qui": 4° appuntamento, per un itinerario di scoperta del rapporto tra arti e città

    Il 19 settembre a Udine, visite guidate da Palazzo Antonini Maseri (dalle ore 17) e alla Casa Cavazzini (dalle ore 21) con le note di Paolo Forte

  • 9 settembre 2019

    Friuli doc 2019 androni sonori

    Melodie in androne con il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”, l'Università di Udine e la Società filologica friulana

  • 6 settembre 2019

    "Friuli Doc - Vini, vivande, vicende e vedute": un viaggio nei sapori più invitanti del Friuli Venezia Giulia

    Dal 12 al 15 settembre a Udine la 25^ edizione

  • 6 settembre 2019

    Artigiani protagonisti alla 25esima edizione di Friuli Doc

    Mostra mercato, workshop, artigian-tour e degustazioni. Protagonista anche la Birra dell'Università di Udine

  • 6 settembre 2019

    Coldiretti e Università di Udine unite per Friuli Doc

    Degustazioni, convegni, cene a tema all’insegna della biodiversità

  • 22 agosto 2019

    Cina Cina Cina: lo sguardo di Giorgio Lotti sull’Oriente in mostra a Spilimbergo

    Una personale raccoglierà oltre settanta immagini in bianco e nero e a colori testimonianza dell’anima di un Paese che non esiste più

  • 19 luglio 2019

    Tre serate di incontri per approfondire la conoscenza di Torviscosa e apertura

    Tre serate di incontri per approfondire la conoscenza di Torviscosa e apertura straordinaria della mostra dedicata alle sue abitazioni

  • 16 luglio 2019

    Laboratorio internazionale della Comunicazione 2019: "Cantiere FVG: idee e progetti per rilanciare l’italia"

    A gemona dal 22 luglio al 13 agosto: sport, cultura, cibo sostenibili. Con 60 giovani da 26 Paesi

  • 24 giugno 2019

    Violenza di genere online: convegno a Gorizia

    L’iniziativa anticipa la firma del Protocollo d’intesa per il coordinamento delle azioni a contrasto della violenza domestica e di genere promosso dalla Prefettura di Gorizia

  • 14 giugno 2019

    “Voi siete qui”: da martedi 18 giugno, quattro itinerari guidati gratuiti in città

    Nell’ambito del progetto “UniversitUdine”, in collaborazione fra Comune di Udine e Ateneo, alla ri-scoperta di musei, palazzi e storia

  • 11 giugno 2019

    Universitá e imprese: presentazione del manuale su strumenti, servizi e agevolazioni fiscali

    Frutto della collaborazione fra Ateneo, Regione Friuli Venezia Giulia e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Udine

  • 11 giugno 2019

    Ambiguità del web 2.0: tra nuovi centri di potere ed esperienze civiche

    Tavola rotonda “Innovazione democratica 2.0. Logiche commerciali o vocazioni civiche?”

  • 11 giugno 2019

    Il futuro dell’archeologia subacquea in Italia: in un volume ricerche e proposte

    Si presenta il libro “Il Patrimonio culturale sommerso”

  • 3 giugno 2019

    “Atti sani & non”, serata a teatro fra divulgazione scientifica e humor con Marco Antonio Attisani

    Per gli studenti biglietti d’ingresso ridotti

  • 31 maggio 2019

    Sulle orme del Santo: Gemona del Friuli e il cammino di Sant’Antonio da Padova

    La cittadina pedemontana friulana si appresta a entrare nel cammino dedicato al santo, in vista dell’ottavo centenario del viaggio di Antonio

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 22 »

Prossimi eventi

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

  • Ore 16:00

    Petits plaisirs de la littérature libanaise

lunedì 26 aprile

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    "O dolce terra" di Alojz Gradnik / "O zemlja sladka" Alojza Gradnika

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:00 alle 19:00

    Hermes: a caccia dei segreti dell'universo

mercoledì 28 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Scuola Superiore

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

giovedì 29 aprile

  • Dalle 10:30 alle 12:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 11:30 alle 13:00

    Banche dati di area economica: Business Source Complete

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Parità di genere oltre il contesto universitario

Agenda
‹ ottobre 2019 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • Grazie per questa preziosa testimonianza.

    @BiologiScienza ⤵️ https://t.co/lKp6pXCZJM
  • RT @acquavitis: 🇸🇮 Vabljeni!📅5.5.2021, od 10.30 do 12.30 bo na platformi ZOOM potekal spletni seminar HIDROLOŠKI CIKLUS V VINOGRADNIŠTVU, k…
  • 👔 Corso di imprenditorialità e Business Plan

    📣 Iscrizioni prorogate al 27 aprile ⤵️ https://t.co/iARxM4T519

YouTube

  • DAME - Dipartimento di Area Medica

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008